Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Bilanci d'Acciaio 2023 | PDF


Prezzo 99,00€ (al netto dell'IVA)


Codice: BdA_2023_VolumeI_pdf

Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2020-2022 e anteprima dei risultati attesi nel 2023 e previsioni/sentiment sul 2024. Versione pdf dell'omonima pubblicazione cartacea.

Versione pdf dell'omonima pubblicazione cartacea

undefined

 

Bilanci d’Acciaio è lo studio dedicato all’analisi dei risultati reddituali, finanziari e patrimoniali della filiera nazionale ed internazionale dell’acciaio. Per l’edizione 2023 sono stati presi in considerazione i bilanci degli esercizi 2020-2022 della filiera siderurgica, ovvero delle imprese attive nella produzione di acciaio e prima trasformazione, i centri servizio, i distributori, le società che commerciano rottame e ferroleghe e le aziende specializzate in taglio e lavorazione della lamiera. 

I bilanci complessivamente analizzati sono oltre 2mila, dei quali circa un quarto di aziende straniere (europee ed extra europee), al fine di realizzare confronti anche tra le imprese nazionali ed i concorrenti esteri. Oltre ai dati economico-finanziari, il volume contiene un approfondimento relativo agli investimenti delle principali imprese della filiera. Infine, sono analizzate le risposte ad un sondaggio sottoposto ad un campione rappresentativo della filiera dell’acciaio nazionale, i cui temi cardine sono le attese per i risultati 2023 e le prospettive per il 2024.

Giunto alla 15esima edizione, lo studio è realizzato in collaborazione con i professori Claudio Teodori e Cristian Carini dell’Università degli Studi di Brescia ed è sponsorizzato da BPER Banca e Regesta.

La seconda ristampa del volume comprende la revisione e l'ampliamento del capitolo relativo ai bilanci consolidati delle imprese attive nella siderurgia, portando il numero delle holding analizzate da 34 a 72, un valore superiore anche a quello dell’edizione 2022 (68).

I bilanci consolidati aggiunti sono stati reperiti dopo la conclusione e la stampa dell’analisi da parte dell’Ufficio Studi siderweb

 

INDICE:

  • Quello che i numeri non dicono
    l’editoriale di Paolo Morandi, amministratore delegato siderweb
  • 2023: nuova veste per «Bilanci d’Acciaio
    a cura di Stefano Ferrari, Ufficio Studi siderweb
  • Un anno da incorniciare con un futuro dai tratti incerti
    a cura di Claudio Teodori, Università degli Studi di Brescia
  • Il sentiment delle imprese siderurgiche
    a cura di Claudio Teodori, Università degli Studi di Brescia
  • Il settore dell’acciaio: la situazione complessiva e i comparti a confronto
    a cura di Claudio Teodori Cristian Carini, Università degli Studi di Brescia
  • I risultati consolidati
  • I risultati aziendali
  • Risultati consolidati: società in ordine alfabetico
  • Risultati aziendali: società in ordine alfabetico
  • Dati sintetici di bilancio e indici
  • I confronti internazionali
    a cura di Gianfranco Tosini, Ufficio Studi siderweb
  • I risultati delle società siderurgiche globali
  • Risultati globali: società in ordine alfabetico
  • Note metodologiche
  • Comparti e cluster: composizione e definizioni
  • Vocabolario

ULTIME NEWS

22 aprile 2025

Duferco Energia–Ansaldo Green Tech per l'Hydrogen Valley in Sicilia

Accordo per un elettrolizzatore da 1 MW. Produrrà idrogeno verde per la decarbonizzazione dei settori hard to abate

di Redazione siderweb

22 aprile 2025

Made in Steel, «L’incertezza segna il momento di mercato»

L’analisi della congiuntura nella quale si inserisce la Conference & Exhibition in programma il 6, 7 e 8 maggio

di Redazione siderweb

22 aprile 2025

Made in Steel cresce ancora: più espositori e più internazionalizzazione

“The Beauty of Steel” il titolo di questa edizione. Paolo Morandi (siderweb): «Costruiamo insieme il futuro»

di Redazione siderweb

22 aprile 2025

Rottame, prezzi in lieve calo in Germania

Nei primi venti giorni di aprile, secondo la Bdsv, ribassi tra 0,2 e 6,1 euro la tonnellata

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

Made in Steel 2025: più espositori, più convegni, più bellezza

I nostri video

L'acciaio è tornato, come non succedeva da anni, al centro dell'agenda economica e politica europea: si sta riorganizzando per ...

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»