Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Il futuro dell'industria siderurgica europea


Gratis!


Codice: fut.sid.eu

Quale sarà il futuro della siderurgia europea? È una domanda che ci siamo fatti più volte, con risposte in evoluzione nel tempo. In questa pubblicazione tracciamo “Il percorso dell'acciaio Made in Eu verso la sostenibilità economica e ambientale".

Lo speciale "Il futuro dell'industria siderurgica europea", curato da Gianfranco Tosin dell’Ufficio Studi siderweb, è un itinerario che parte della peculiarità ed anche dalle problematiche dell'industria siderurgica europea di oggi per illustrare le sfide del settore nel prossimo futuro. Un focus particolare è dedicato ai temi della sostenibilità, principale elemento che condizionerà metodi di produzione e i prodotti stessi Made in Eu.

 

Indice

Introduzione
1. L’evoluzione dell’industria siderurgica nell’economia europea
    1.1 L’importanza e le caratteristiche strutturali di oggi
    1.2 Il calo strutturale della domanda e della produzione
    1.3 Squilibrio fra capacità produttiva e produzione di acciaio
    1.4 I processi produttivi: prevale ancora il ciclo integrale
    1.5 Da esportatore a importatore netto di prodotti siderurgici
    1.6 La volatilità dei prezzi e dei margini sulle materie prime
    1.7 Il calo della redditività
    1.8 Il declino dei grandi gruppi e la resilienza dei gruppi medi e piccoli

2. Le sfide principali
    2.1 La riduzione della sovraccapacità produttiva
    2.2 L’aumento del costo della CO2
    2.3 Gli investimenti per la decarbonizzazione
       2.3.1 Riduzione delle emissioni di CO2
       2.3.2 Decarbonizzazione completa

3. Come garantire la sostenibilità in futuro
    3.1 Gestire i costi e la liquidità
    3.2 Accelerare la digitalizzazione
    3.3 Cogliere le opportunità di sacche di domanda emergenti 
       3.3.1 Il settore delle costruzioni
       3.3.2 Il settore automotive 
       3.3.3 Il settore delle macchine e apparecchi meccanici
       3.3.4 Il settore energy 
    3.4 Consolidare la capacità produttiva attraverso partnership od operazioni di M&A 

Conclusione

 

Una pubblicazione sponsorizzata da:

/filter/original/2022/Slingofer_300x100px.png
 

 

 

 

 

ULTIME NEWS

30 aprile 2025

Turchia, IDC raddoppia la produzione di acciaio

La nuova colata continua fornita da Concast, gruppo SMS, porta la capacità produttiva a 3,1 milioni di tonnellate annue

di Sarah Falsone

30 aprile 2025

Algoma Steel: ricavi e vendite in calo nel primo trimestre

Avanza il progetto relativo all'Eaf che sarà operativo dal secondo trimestre

di Sarah Falsone

30 aprile 2025

ArcelorMittal: nel Q1 2025 calano utili e vendite

Il Ceo Aditya Mittal: «La crescente incertezza globale sta danneggiando fiducia delle imprese»

di Federico Fusca

30 aprile 2025

Primetals: completato l’ammodernamento dell’Eaf di Baku

Grazie all’upgrade, miglioramenti in termini di efficienza, consumi e stabilità operativa

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata