Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Bilanci d'Acciaio 2018


Prezzo 120,00€ IVA assolta


Codice: APP091118

Analisi in chiave strategica e prospettica dei bilanci 2017

Bilanci d’Acciaio è l’analisi ideata dall’Ufficio Studi siderweb e realizzata in collaborazione con il prof. Claudio Teodori e il ricercatore Cristian Carini dell’Università degli Studi di Brescia, interamente dedicata alla valutazione della situazione reddituale, finanziaria e patrimoniale delle imprese siderurgiche nazionali attraverso la lettura e l’interpretazione dei dati dei bilanci di esercizio 2017.
Bilanci d’Acciaio è giunto alla decima edizione e quest’anno è cresciuto ancora: i bilanci analizzati sono stati oltre 4mila, contro i circa 3.700 del 2017. Le imprese analizzate appartengono a 5 comparti: produzione di acciaio, centri servizio, distribuzione, commercio di rottame e ferroleghe, utilizzatori.
Lo studio restituisce una panoramica sul contesto globale della filiera siderurgica nazionale e conferma segnali di stabilità e di progresso, pur con alcune criticità, che devono essere rapidamente affrontate: tra di esse, la stabilità del valore aggiunto; la perdita di redditività dei centri servizio, seppur dopo un biennio soddisfacente; la solidità carente di commercio di rottame e ferroleghe.
Un’analisi unica in Italia che, in oltre 100 pagine di approfondimenti e tabelle, analizza i numeri di ieri per pianificare le operazioni di oggi, e di domani.

 

indice

  • Grandi sfide, bilanci e trasparenza L’editoriale di Emanuele Morandi 

  • Un futuro da costruire, il coraggio di continuare L’editoriale di Claudio Teodori

  • Il contesto operativo delle imprese del settore siderurgico di Gianfranco Tosini

  • I risultati aziendali 

  • Analisi dei comparti - Produzione
    Redditività
    Solidità e liquidità
    I cluster a confronto
    Dati sintetici di bilancio e indici

  • Analisi dei comparti - Centri Servizio
    Redditività
    Solidità e liquidità 
    I cluster a confronto
    Dati sintetici di bilancio e indici 

  • Analisi dei comparti - Distribuzione
    Redditività
    Solidità e liquidità
    I cluster a confronto
    Dati sintetici di bilancio e indici 

  • Analisi dei comparti - Commercio di rottame e ferroleghe
    Redditività
    Solidità e liquidità
    L’analisi per classi dimensionali
    Dati sintetici di bilancio e indici 

  • Il settore dell’acciaio: i comparti a confronto 

  • Analisi degli investimenti

  • Analisi dei comparti - Utilizzatori di acciaio 
    Redditività 
    Solidità e liquidità 
    I cluster a confronto 
    Dati sintetici di bilancio e indici 

  • I confronti internazionali - Dati sintetici di bilancio e indici 

  • Operazioni di natura straordinaria nel settore siderurgico.
    In Italia e a livello internazionale nel periodo 2015-2018: razionali strategici e riassetti del contesto competitivo
    di Nicola Anzivino, Partner, PwC - Francesco Bruzzo, Senior Associate, PwC 

  • Risultati aziendali: società in ordine alfabetico 

  • Note metodologiche 

  • Comparti e cluster: composizione e definizioni

  • Vocabolario 

 

Bilanci d’Acciaio 2018 è una pubblicazione siderweb sponsorizzata da

 

con il patrocinio di 

 

 

Bilanci d’Acciaio 2018 è una pubblicazione Siderweb spa.
Direttore Responsabile: Davide Lorenzini
Service Provider: Amazon Web Service, Inc
Realizzazione editoriale e progetto grafico: Siderweb spa - Via Don Milani, 5 - 25020 Flero (BS)
Siderweb spa è iscritta al Roc con il num. 26116.
ISSN 2532-8662
Contributi ed elaborazioni a cura di:
Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), Cristian Carini (Università degli Studi di Brescia), Annamaria Birtalan, Giulia Pollonini,
Gianfranco Tosini (Siderweb), Stefano Ferrari (Siderweb), Emanuele Morandi (Siderweb), Nicola Anzivino (PwC), Francesco Bruzzo (PwC).
Finito di stampare il 30 ottobre 2018
presso Reprodue srl - Via Carpaccio, 2 - 25124 Brescia
Allegato al prodotto editoriale telematico e cartaceo a carattere tecnico-professionale www.siderweb.com
iscritto al n. 11/2004 in data 10.03.2004 nel Registro previsto dalla Legge n. 47/1948 tenuto dalla Cancelleria del Tribunale di Brescia.
I dati economico-finanziari di bilancio menzionati in quest’opera, fatti salvi eventuali errori materiali di trascrizione e/o stampa, derivano da fonti ufficiali.
Copyright Siderweb spa - tutti i diritti riservati
La presente opera è protetta dal diritto d’autore e dagli altri diritti connessi al suo esercizio.
Sono, pertanto, vietati la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo elettronico e/o meccanico (comprese fotocopie), la registrazione magnetica e/o ottica, nonchè l’uso
di qualsiasi sistema di meccanizzazione e/o reperimento dell’informazione.

 

 

ULTIME NEWS

30 luglio 2025

AdI, Urso: «L’Italia sarà primo Paese Ue a produrre solo acciaio green»

Il ministro ha incontrato i rappresentanti della siderurgia per illustrare il piano di decarbonizzazione di Taranto

di Gianmario Leone

30 luglio 2025

Rio Tinto, utile semestrale a 4,81 miliardi di dollari

Cambio al vertice dal 25 agosto, Simon Trott sostituirà Jakob Stausholm alla guida del gruppo

di Sarah Falsone

30 luglio 2025

India, a ottobre riprenderà l’attività mineraria nello Stato di Goa

Il primo ministro Sawant ha annunciato l’asta per l’assegnazione di 12 blocchi minerari nella Regione

di Federico Fusca

30 luglio 2025

Tosyalı Algérie: bond da 100,5 milioni di euro per l'espansione

Finanzierà nuovi impianti a Bethioua e rafforzerà l'ampliamento della capacità produttiva in Nordafrica

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Coils, tondo, laminati mercantili, rottame. 28 luglio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol