Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
L’analisi di bilancio è il punto di partenza per uscire dalla
crisi. Analizzando i dati contenuti nel bilancio infatti è possibile individuare i punti di forza e debolezza dell’azienda
e predisporre le azioni necessarie per superare questo
momento di difficoltà. Partendo da questo presupposto Siderweb ha realizzato
la ricerca «Bilanci d’acciaio» nella quale vengono passati sotto la lente di ingrandimento i bilanci di oltre
300 aziende della filiera dell’acciaio
suddivise in 16 cluster. I risultati di questo lavoro verranno presentati dal
professor Claudio Teodori, giovedì 26
Novembre alle 15,00 presso il Salone delle Conferenze della Camera di Commercio
di Brescia nel corso del convegno “
Bilanci d’acciaio?”. Seguirà una tavola rotonda durante
la quale verranno illustrati i principali strumenti
operativi, strategici e culturali per affrontare la crisi da un punto di vista
finanziario. Sul palco, coordinati da Luca
Orlando (caporedattore Economia Italia de “Il Sole 24 Ore”), discuteranno
di questi temi un rappresentante delle
banche (Andrea Del Moretto), uno della finanza (Angelo Facchinetti), uno delle
assicurazioni sul credito (Samuel
Pengel) e due imprenditori del settore (Franco Polotti e Michele Ciocca).
Inizio dei lavori ore 15,00
Saluti di:
Franco Bettoni (CCIAA di Brescia)
Introduzione:
Emanuele Morandi (Siderweb)
Coordinerà:
Luca Orlando (Il Sole 24 Ore)
Interverranno:
Claudio Teodori (Facoltà di Economia di Brescia)
Andrea Del Moretto (UniCredit Corporate Banking)
Angelo Facchinetti (Hopa Spa)
Samuel Pengel (Atradius)
Franco Polotti (Ori Martin e Federacciai)
Michele Ciocca (Ciocca Lamiere e Assofermet Acciai)
Seguiranno gli interventi del pubblico e il dibattito
Chiusura dei lavori alle ore 18,30
Condizioni di partecipazione
La partecipazione al convegno è gratuita.
É obbligatoria la registrazione.
Per ragioni organizzative e per garantire reale efficacia al contributo formativo è previsto
un numero limitato di partecipanti che saranno ammessi al seminario in funzione
dell’ordine cronologico d’arrivo delle iscrizioni.
Parcheggi – La Camera di Commercio di Brescia non dispone
di parcheggi privati. A breve distanza si trovano
l’AUTOSILO UNO in via Vittorio Emanuele II (350 posti auto), il SILOPARK
MECCANIZZATO in via B.
Croce 24 (72 posti auto) e il SILOPARK piazza S. Domenico (72 posti auto).
Per maggiori informazioni: tel. 0302540006, commerciale@siderweb.com
L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.
Altri Speciali