Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Già prima dello scoppio della pandemia di Covid-19, il settore italiano delle materie prime siderurgiche sembrava destinato ad affrontare una rivoluzione. Una rivoluzione che sarebbe dovuta partire da Taranto e Piombino: i piani di investimento nei due siti, con la realizzazione di nuovi forni elettrici, potrebbero cambiare gli equilibri nel settore, disegnando nuove geometrie. La pandemia ha sparigliato le carte in tavola, ma gli interrogativi sul futuro del mercato rimangono. Quali sono, quindi, le prospettive strategiche per il consumo di rottame e di DRI in Italia? Quali le possibilità? Quali i rischi? Cosa sta succedendo sui mercati e cosa accadrà nei prossimi mesi? Questi sono i principali temi del webinar Rottame e DRI: nuove geometrie per il mercato italiano che si terrà martedì 16 giugno alle ore 11.00.
Affronteranno il tema Emanuele Norsa (Kallanish), che si concentrerà sull’andamento e le prospettive dei mercati internazionali delle materie prime, Gianfranco Tosini (siderweb), che analizzerà le prospettive strategiche per il comparto italiano delle materie prime siderurgiche, lasciando poi la parola agli operatori, per un confronto tra i protagonisti del mercato. Modererà l’incontro Davide Lorenzini, direttore responsabile di siderweb, che intervisterà Giovanni Bajetti (Acciaierie Venete), Roberto Bersi (Bicomet) e Federico Fusari (Consorzio RICREA).
8 maggio 2025
Sono GMH Gruppe, Trafilix Industries e Marcegaglia i vincitori dei Made in Steel Awards 2025, i premi che siderweb, ...