Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Il rottame in 4D

Il rottame in 4D


Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 4 luglio 2019 dalle 15:00 alle 18:00
Sede dell'evento
Sala Manzoni Centro Congressi Palazzo Stelline, 20123 Milano (MI)

Evento gratuito

Indirizzo parcheggio
Corso Magenta, 61
Descrizione

Il rottame in 4D

Mercato, sostenibilità, comunicazione e normative per l’oggi ed il domani del settore del riciclo della materia prima siderurgica

Una volta era il mero recupero della materia prima. Ma oggi il comparto del rottame è molto di più. Non si tratta solo di raccogliere, lavorare e vendere alle acciaierie i resti in acciaio delle lavorazioni industriali, ma di gestire un’attività con un forte (e positivo) impatto ambientale.

Come farlo? In un mondo sempre più complesso, dove all’industria è richiesto di passare da un’economia consumistica ad una circolare, dove il giudizio su ogni impresa sarà sempre più legato al suo essere sostenibile, il mondo del rottame deve evolversi.

Per fornire spunti di ragionamento agli operatori e provare ad immaginare il futuro del settore, RICREA (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) e siderweb (la community italiana dell’acciaio) organizzano «Il rottame in 4D», evento dedicato a produttori di acciaio, commercianti di rottame ed a tutti gli stakeholder di una filiera, quella del recupero, che è presente in Italia con più di 1.000 attività e che recupera oltre 12 milioni di tonnellate di materia prima ogni anno sul solo mercato nazionale.

Quattro saranno i temi principali che verranno approfonditi nel corso dell’evento: la struttura del mercato ed i cambiamenti che sta affrontando negli ultimi anni; la sostenibilità ed il passaggio all’economia circolare; la comunicazione, ovvero come valorizzare la propria immagine nei confronti degli stakeholder; la visione del regolatore e del gestore, le normative in essere e attese.

«Il rottame in 4D» si articolerà in tre distinti momenti. Si partirà dall’analisi della struttura del comparto nazionale del recupero del rottame, evidenziandone le recenti evoluzioni, per poi passare alla disamina dei prezzi delle materie prime siderurgiche. Il compito di trattare questi temi sarà affidato a Gianfranco Tosini (Ufficio Studi siderweb) ed Achille Fornasini (partner & chief analyst siderweb). Seguiranno le testimonianze di due protagonisti del mercato, Giuseppe Cavalli (direttore generale Alfa Acciai) e Paolo Pozzato (presidente Assofermet Rottami ferrosi), per poi passare agli approfondimenti tematici dedicati alla sostenibilità, alla comunicazione ed alle normative, a cura rispettivamente di Federico Fusari (direttore generale Consorzio RICREA) e Paolo Morandi (siderHub) e Maria Teresa Cazzaniga (direttore settore attività produttive e controlli Arpa Lombardia).

 

 

 

 

 

Programma interventi

un evento siderweb in collaborazione con

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    16 giugno 2025

    Liberty Galați: nuovo stop dell'altoforno n. 5

    Problema tecnico dopo pochi giorni dal riavvio. Si riaccendono le incertezze sul rilancio dello stabilimento rumeno

    di Stefano Gennari

    16 giugno 2025

    Acciaierie Venete: certificato Carbon Footprint Systematic Approach

    Il gruppo: «Passo significativo nel percorso di quantificazione dell'impronta carbonica delle produzioni»

    di Federico Fusca

    16 giugno 2025

    L’acciaio protagonista a Napoli il 25 e il 26 giugno

    In programma due convegni by siderweb dedicati all'acciaio per imballaggi e alla siderurgia del Mediterraneo

    di Redazione siderweb

    16 giugno 2025

    Salvaguardia Ue, stop al tetto del 15% per la categoria 17

    Per i profilati, dal 1° luglio, la reintroduzione di quote specifiche per Paese e della quota residuale senza cap

    di Stefano Gennari
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Acciaio sostenibile 2025

    Terza edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica

    Altri Speciali

    siderweb TG. Edizione del 13 giugno 2025

    I nostri video

    Nuova edizione del siderweb TG. Credits: archivio siderweb; World Steel Association media library.