Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Siderweb Outlook

Siderweb Outlook


Iscrizioni chiuse


Data
mercoledì 7 maggio 2014 dalle 14:30 alle 18:00
Sede dell'evento
Palazzo delle Stelline - , Corso Magenta, 61, - Milano (MI)
Quote di
partecipazione

(al netto dell'IVA)
Quota di partecipazione 200,00€
Quota di partecipazione riservata agli abbonati Siderweb 150,00€
Descrizione
Siderweb Outlook: il comparto delle forge tra presente e futuro...

Siderweb Outlook

Oltre due miliardi di euro di fatturato e più di 5.000 dipendenti. Questi i numeri delle forge italiane, numeri che raccontano di un settore importante, vivo, caratterizzato da un altissimo valore aggiunto. Proprio questo comparto sarà il protagonista dell’incontro Siderweb Outlook: il comparto delle forge tra presente e futuro che si terrà il 7 maggio a Milano, in concomitanza di ICRF, la conferenza internazionale dedicata al mondo delle forge. Il convegno sarà diviso in due parti: nella prima Fabio Sdogati (Politecnico di Milano), Gianfranco Tosini (Siderweb), Achille Fornasini (Siderweb) e Andrea Paliani (EY) effettueranno un’analisi del trend dell’economia internazionale e nazionale, delle direttrici di sviluppo del comparto italiano delle forge, dell’andamento degli utilizzatori dei prodotti forgiati (in particolare nel settore energia) e dei prezzi dei prodotti siderurgici impiegati dalle forge. Nella seconda parte dell’incontro, invece, tre operatori della filiera (Vincenzo Mazzola - ASO Siderurgica, Jacopo Guzzoni – FOMAS Group e Michael Manning - GE Power & Water) si confronteranno, illustrando il proprio punto di vista su attualità e prospettive del mercato. Al termine sarà lasciato spazio al pubblico per domande o interventi.

Il convegno sarà in lingua italiana con servizio di traduzione simultanea


Programma:

14.30 Analisi della congiuntura generale e del settore

  • Fabio Sdogati - Politecnico di Milano
  • Gianfranco Tosini - Siderweb
  • Achille Fornasini - Siderweb
  • Andrea Paliani - EY

15.30 Coffee break

16.00 Tavola rotonda: operatori a confronto

  • Vincenzo Mazzola - ASO Siderurgica
  • Jacopo Guzzoni - FOMAS Group
  • Michael Manning - GE Power & Water

Moderatore: Carlo Mapelli - Politecnico di Milano


Condizioni di partecipazione
Per partecipare al seminario è necessario compilare l’apposita form, stampare il modulo e inviarlo firmato via fax al numero 030.2540041 contestualmente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione pari a 150,00 € + IVA per gli abbonati a Siderweb.com e 200,00 € + IVA per tutti gli altri partecipanti. Data la limitata capienza massima della sala, gli interessati sono invitati ad iscriversi il prima possibile. Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico.

 

COME ARRIVARE:

Metro:  MM1/MM2 Cadorna, MM1 Conciliazione, MM2 S.Ambrogio
Treno:  FNM Stazione Cadorna
Tram:   16 - 19
Autobus: 18, 50, 58, 94

In auto: necessaria l'attivazione per Area C 
PARKING LOTS (parcheggio convenzionato)
via Matteo Bandello 4 (Codice: Stelline 100)

 

 

 


“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi”

Ernest Hemingway

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ULTIME NEWS

25 settembre 2023

Via libera alla Jv tra Baosteel, Saudi Aramco e PIF

È arrivato il nulla osta della Commissione europea. L’impianto sarà costruito in Arabia Saudita

di Elisa Bonomelli

25 settembre 2023

India e acciaio: l'idrogeno verde sarà predominante entro il 2050

Lo dice uno studio di IEEFA e JMK Research. Il settore siderurgico indiano può essere decarbonizzato entro il 2070

di Stefano Gennari

25 settembre 2023

Agenda: convegni, fiere, webinar

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

25 settembre 2023

AFV Beltrame e Sider Center unite dall’acciaio "green"

Presentato l’accordo tra il produttore e il gruppo d’acquisto per la distribuzione di Chalibria

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile

Analisi, esperienze e report della filiera

Altri Speciali