Evento gratuito
Il rilancio della siderurgia europea passa (anche) per il Mediterraneo. In un momento di profondo cambiamento per il comparto dell’acciaio, sia in Italia sia in UE, si riaccendono i riflettori sulla siderurgia costiera, con l’annuncio di una serie di investimenti per il rilancio di siti esistenti e per la realizzazione di nuovi impianti. Ed al centro di questi investimenti c’è, appunto, il Mar Mediterraneo, da sempre crocevia per i commerci tra Europa, Asia e Africa. Il convegno «Acciaio europeo: il Mediterraneo torna protagonista», organizzato da siderweb in collaborazione con Sideralba (Gruppo Rapullino) punta ad analizzare le prospettive della siderurgia mediterranea e, più in generale, europea, alla luce di questi nuovi interventi.
L’incontro, che si terrà il 26 giugno alle 10:30 a Napoli (Hotel de Bonart Napoli, Corso Vittorio Emanuele 133) sarà diviso in tre momenti. Ad aprire i lavori saranno Luigi Rapullino (Gruppo Rapullino e Sideralba), Paolo Morandi (siderweb) e Costanzo Jannotti Pecci (Unione Industriali Napoli); Emanuele Norsa e Stefano Ferrari (siderweb) forniranno poi un quadro sulla congiuntura della siderurgia europea e sulle prospettive di sviluppo nel breve e medio termine. Successivamente, Emanuele Norsa (siderweb) modererà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione dei vertici delle imprese protagoniste della stagione di investimenti siderurgici nel Mediterraneo: Roberto Re (Metinvest Trametal), Antonio Marcegaglia (Marcegaglia Steel) e Riccardo Maria Monti (Gruppo Triboo).
Al termine è previsto l’intervento di Cinzia Guerrieri (SACE) sulle prospettive per la siderurgia.
INTRODUZIONE E SALUTI
LA SIDERURGIA EUROPEA: SCENARI E PROSPETTIVE
L’ACCIAIO NEL MEDITERRANEO
tavola rotonda moderata da Emanuele Norsa (COORDINATORE CONTENUTI SIDERWEB) con:
SCENARI ECONOMICI E PROSPETTIVE PER LA SIDERURGIA
14 maggio 2025
"Acciaio al femminile” è il progetto siderweb dedicato alla parità di genere e all'empowerment femminile in uno dei settori più ...