Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Trafilerie: bilanci e prospettive

Trafilerie: bilanci e prospettive

Le performance della filiera nel 2021-2023 e le attese per il 2025

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 3 dicembre 2024 dalle 15:00 alle 17:30
Sede dell'evento
Auditorium Casa dell'Economia - Camera di Commercio di Como-Lecco, Via Tonale 28/30, 23900 Lecco

Evento gratuito

Descrizione

Dopo anni contraddistinti da eventi straordinari, come la pandemia, le guerre e l’instabilità politica, il 2024 è forse stato il primo anno «ordinario» da molto tempo a questa parte. Un’ordinarietà che però si è accoppiata ad un mercato in difficoltà, frenato dalla crisi dei consumi e contraddistinto da prezzi in cedimento. Difficoltà che non hanno risparmiato nemmeno la filiera della trafila, che si trova a stilare un bilancio dell’anno appena trascorso e si interroga sulle prospettive future. 

Proprio questi temi saranno al centro del convegno «Trafilerie: bilanci e prospettive», organizzato da siderweb in collaborazione con la Camera di Commercio di Como-Lecco. L’evento, che rappresenta il secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2024 dopo la presentazione nazionale del 13 novembre scorso, si terrà martedì 3 dicembre alle 15:00 a Lecco. Apriranno i lavori i saluti di Paolo Morandi (siderweb), di Ilaria Bonacina (Camera di Commercio di Como-Lecco) e di Luca Gotti (BPER Banca).

Successivamente l’appuntamento si articolerà in due distinti momenti. Il primo, dedicato ai dati ed all’analisi, vedrà gli interventi di Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia), Antonella Vona (COFACE) e di Stefano Ferrari (siderweb), che illustreranno rispettivamente i risultati di bilancio della filiera delle trafilerie nel 2021-2023, le prospettive macroeconomiche e le attese per la siderurgia nel 2025. La seconda parte dell’evento sarà dedicata invece ai protagonisti del mercato, con una tavola rotonda moderata da Diego Minonzio (La Provincia di Como, Lecco e Sondrio).

Programma interventi

un evento siderweb in collaborazione con

/filter/original/2020/CCIAA-Como-Lecco_300x100.jpg></a></div>
<div class=

main sponsor

 

/filter/original/ Bper_300x100.jpg

sponsor

 

/filter/original/2023/RegestaGroup_300x100.png
/filter/original/2023/Coface_2022_300x100.png
undefined
undefined

con il patrocinio di

 

 
Federacciai
Assofermet
 Assofond
 
Centro Inox
ANIMA
FPA
 
 Federunacoma
 UNICMI
 
ANIMP
ANCCEM
 
AIM
RICREA
 UPIVEB
ANCEC
ANFIA
 
  

ARTICOLI CORRELATI

3 dicembre 2024

Trafilerie: 2023 difficile per il comparto, segnali di ripresa per il 2025

A Lecco, nel secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2024, i risultati di bilancio della filiera nel 2021-2023

di Redazione siderweb

3 dicembre 2024

Trafilatura: preoccupano calo dei margini e la crisi dell’auto

Dopo un primo trimestre in linea col 2024, la ripresa è attesa per la seconda metà del 2025

di Federico Fusca
Altre News

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    23 aprile 2025

    AdI, i sindacati chiedono un incontro ai commissari

    Sulla trattativa in corso con Baku Steel per la cessione «c'è un assordante silenzio»

    di Gianmario Leone

    23 aprile 2025

    AM/NS Calvert sceglie SMS per ammodernare il laminatoio

    Il sistema di automazione X-Pact aumenterà l’efficienza operativa del sito

    di Sarah Falsone

    23 aprile 2025

    Steel Dynamics: spedizioni record nel primo trimestre 2025

    L’azienda guarda con ottimismo al resto dell’anno puntando su prezzi in rialzo e una domanda solida

    di Sarah Falsone

    23 aprile 2025

    British Steel manterrà attivi i due altiforni di Scunthorpe

    L’azienda ha anche comunicato il blocco al licenziamento di circa 2.700 lavoratori

    di Federico Fusca
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    siderDATA edizione speciale 2024

    Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

    Altri Speciali

    Made in Steel 2025: più espositori, più convegni, più bellezza

    I nostri video

    L'acciaio è tornato, come non succedeva da anni, al centro dell'agenda economica e politica europea: si sta riorganizzando per ...

    Riciclo imballaggi

    "Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
    A cura di Redazione Siderweb

    "Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

    RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»