Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
ACCIAIO: TRANSIZIONE ECOLOGICA  TRA MATERIE PRIME, MERCATO E CBAM

ACCIAIO: TRANSIZIONE ECOLOGICA TRA MATERIE PRIME, MERCATO E CBAM

Come il mondo delle materie prime siderurgiche sta affrontando la rivoluzione green

Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 9 novembre 2023 dalle 14:00 alle 16:00
Sede dell'evento
Agorà stand Conai/Consorzi, pad. B1 stand 211/410 ECOMONDO - Fiera di Rimini, via Emilia, 155, 47921 Rimini

Evento gratuito

Descrizione

Un sogno. Una visione. L’economia a zero emissioni rappresenta una sfida per l’Europa e il mondo intero, una sfida che sarà cruciale per il futuro dell’economia e del pianeta. Per arrivare a questo ambizioso traguardo, a tutti i settori industriali sarà richiesto di fare la propria parte. L’acciaio, uno dei comparti più impattanti dal punto di vista delle emissioni, avrà un ruolo fondamentale nel processo per rendere l’industria più sostenibile, con investimenti ingenti e con vere e proprie rivoluzioni nel modo di lavorare e di produrre. In questo scenario in pieno mutamento, le materie prime siderurgiche avranno un ruolo cruciale sia in termini di impatto ambientale sia in termini di qualità del prodotto. E tra le materie prime, per l’acciaio "made in Italy" il rottame continuerà a ricoprire un ruolo di punta.

Un ruolo che sarà analizzato, insieme a quello delle altre materie prime siderurgiche, nel convegno «Acciaio: transizione ecologica tra materie prime, mercato e CBAM» che si terrà il 9 novembre alla fiera Ecomondo di Rimini (via Emilia, 155 - 47921 Rimini).

L’evento, organizzato da siderweb in collaborazione con RICREA, si pone l’obiettivo di approfondire il tema sotto diversi punti di vista. Nella prima parte del convegno, infatti, sarà lasciato spazio a due interventi a cura di Carlo Mapelli (POLITECNICO DI MILANO) e di Stefano Comisi (STUDIO LEGALE ARMELLA E ASSOCIATI), che illustreranno rispettivamente le principali sfide tecnologiche legate all’utilizzo delle materie prime nella rivoluzione «green» e le novità normative introdotte dal CBAM. Successivamente, Francesca Morandi (SIDERWEB) intervisterà sui temi del «green» e del mercato Alessandra Barocci (ARVEDI), Domenico Rinaldini (RICREA) e Francesco Semino (ACCIAIERIE VENETE).

Programma interventi

in collaborazione con

/filter/original/RICREA-300x100.png

 

con il patrocinio di

    /filter/original/logo-vettoriale-fondazione-scritta-grigia.png


“La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi”

Marcel Proust

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ULTIME NEWS

11 dicembre 2023

Irepas: difficile aumentare i prezzi in Europa

Per l'associazione dei fornitori globali di acciai lunghi, l'outlook per il prossimo trimestre resta sfidante

di Stefano Gennari

11 dicembre 2023

Germania: 2,6 miliardi per la decarbonizzazione di SHS

Il ministro all’economia Robert Habeck lo ha annunciato a margine della COP28

di Davide Lorenzini

11 dicembre 2023

Baosteel acquisterà una partecipazione in Shandong Steel Rizhao

L'obiettivo è rafforzare l'influenza sul mercato siderurgico della Cina settentrionale

di Stefano Gennari

11 dicembre 2023

Usa: sovvenzioni a due esportatori di tondo turchi

Il Dipartimento del Commercio ha reso noti i risultati provvisori del riesame del dazio compensativo in vigore

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Speciale Acciaio Ue verso un futuro a emissioni zero

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam
A cura di Stefano Gennari

RICREA: a Ecomondo con siderweb per parlare di tecnologie green e Cbam

Il presidente Rinaldini: «Riciclo degli imballaggi in acciaio oltre l'80%, ecco come consolideremo il risultato»