Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
MERCATO & DINTORNI

MERCATO & DINTORNI

Il 2023 è alle porte. Quali prospettive per l’acciaio

Iscrizioni chiuse


Data
martedì 6 dicembre 2022 dalle 11:00 alle 12:30

Evento gratuito

Descrizione

Dicembre: tempo di bilanci. Anche per la filiera dell’acciaio. Se il 2020 ed il 2021 erano stati due anni complicati, per la pandemia e per la crisi energetica, il 2022 è stato ancor più difficile per la siderurgia europea ed italiana. L’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe e la conseguente crisi geopolitica, economica ed energetica hanno provocato un vero e proprio sconvolgimento nell’acciaio dell’Unione, costringendo gli operatori a confrontarsi con una realtà nuova, profondamente mutata rispetto al recente passato. In quest’ottica, qual è la valutazione che si può dare sul 2022? Quali sono le prospettive per il 2023 e per gli anni successivi?

Se ne parlerà nell’ultimo appuntamento annuale con «MERCATO & DINTORNI», il webinar di siderweb dedicato all’analisi della congiuntura siderurgica. L’evento si terrà martedì 6 dicembre alle 11 su piattaforma ZOOM e prevedrà gli interventi di Gianfranco Tosini (siderweb), che ragionerà sul lascito del 2022 e sulle prospettive per il 2023 e di Stefano Ferrari (siderweb), che invece si dedicherà all’analisi dell’andamento dei prezzi dell’acciaio. Chiuderà il webinar l’intervista di Lucio Dall’Angelo (siderweb) ad Alessandro Banzato (Acciaierie Venete).

Programma interventi

con il supporto di

 

/filter/original/2021/ABS_300x100.jpg
/filter/original/2021/Acciaieria_Arvedi_300x100.jpg
/filter/original/2021/Acciaierie_Venete_300x100.jpg
/filter/original/2022/Alfa_Acciai_Gruppo_300x100px_AIM_3X1.jpg
/filter/original/2021/ATB_Group_300x100.jpg
/filter/original/2022/Coface_300x100px.jpg
/filter/original/2021/Danieli_300x100.jpg
/filter/original/2021/Duferco_TP_300x100.jpg
/filter/original/2021/Feralpi_300x100.jpg
/filter/original/2021/Forni_Industriali_Bendotti_300x100.jpg
/filter/original/2021/Gruppo_Gabrielli_300x100.jpg
/filter/original/2021/Iren_300x100px.png
/filter/original/2021/La_Cisa_300x100.jpg
/filter/original/2021/Made_in_Steel_300x100.jpg
/filter/original/2021/Marcegaglia_300x100.jpg
/filter/original/2021/Metalleghe_300x100px.png
/filter/original/2021/Metallurgica_Legnanese_300x100.jpg
/filter/original/2021/Morandi_300x100.jpg
/filter/original/2021/ORI_Martin_300x100.jpg
/filter/original/2022/Regesta_Lab_300x100px.jpg
/filter/original/2021/Ricrea_300x100.jpg
 
/filter/original/2021/SAS_engineering_300x100.jpg
/filter/original/2021/Sideralba_300x100.jpg
/filter/original/2022/Slingofer_300x100px.png
/filter/original/2022/Trafilix_300x100.png
/filter/original/2021/Zaninoni_300x100.jpg
 
 

con il patrocinio di

 

  
Video

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    26 luglio 2025

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    L’analisi dei dati produttivi e delle tendenze della prima metà dall’anno della siderurgia italiana e internazionale

    di Redazione siderweb

    25 luglio 2025

    Vallourec: primo semestre in rallentamento

    Outlook positivo per la seconda metà dell’anno. Previsto un Ebitda tra 195 e 225 milioni di euro nel terzo trimestre

    di Sarah Falsone

    25 luglio 2025

    Algoma Steel chiede l’intervento del Governo canadese

    Richiesta tra i 400 e i 600 milioni di dollari per salvare l’azienda. Garcia (Ceo Algoma): «Futuro molto incerto»

    di Federico Fusca

    25 luglio 2025

    GravitHy ottiene la concessione del Porto di Marsiglia per il suo impianto

    Il progetto da 2,2 miliardi di euro a Fos-sur-Mer punta a produrre fino a 2 milioni di tonnellate l’anno di Dri e Hbi

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata

    Aggiornamento giugno 2025

    Altri Speciali

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    I nostri video

    La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol