Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Bilanci d'Acciaio 2022

Bilanci d'Acciaio 2022

.

Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 27 ottobre 2022 dalle 15:00 alle 18:00
Sede dell'evento
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore, 21, 20123 Milano
Quote di
partecipazione

(al netto dell'IVA)
Quota di partecipazione 299,00€
Quota di partecipazione riservata agli abbonati Siderweb 199,00€
Descrizione

Partire dai numeri per riflettere sul presente e sul futuro della filiera. In un tempo di incertezza e crisi, Bilanci d’Acciaio, giunto alla quattordicesima edizione, si pone l’obiettivo di fornire al pubblico un punto fermo dal quale iniziare l’analisi ed offrire degli spunti per interpretare il domani. Il punto fermo è rappresentato dai numeri che emergono dallo studio delle performance economico-finanziarie di oltre 5.000 bilanci della filiera dell’acciaio italiano, dati che forniscono un quadro dettagliato dell’andamento del comparto nel triennio 2019-2021. Gli spunti di riflessione, invece, arrivano da un lato dai risultati del sondaggio realizzato da siderweb sulle attese degli operatori per il 2022 ed il 2023, dall’altro dalle opinioni dei protagonisti della filiera, del mondo finanziario e degli analisti.

Questi aspetti saranno approfonditi durante il convegno che si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 15:00 a Milano (Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci). L’incontro si aprirà con i saluti di Emanuele Morandi (siderweb), di Antonio Gozzi (Federacciai) e di Riccardo Benso (Assofermet). Successivamente si terrà una tavola rotonda tecnica, con la partecipazione di Claudio Teodori (Università degli Studi di Brescia) e Gianfranco Tosini (siderweb), che mostreranno i principali risultati dello studio «Bilanci d’Acciaio» e del sondaggio realizzato da siderweb sulle prospettive per il 2022 ed il 2023.

Dopo l’analisi la testimonianza di un protagonista della siderurgia italiana e internazionale: il Cavaliere Giovanni Arvedi racconterà presente e futuro dell’acciaio in un’intervista faccia a faccia con Lucio Dall’Angelo (siderweb).

La sintesi della giornata sarà affidata a Marco Bonezzi (BPER Banca).

In chiusura è prevista la consegna dei riconoscimenti «Bilancio d’Acciaio» alle imprese della filiera con le migliori performance di bilancio nel 2021, a cura di COFACE. Consegna i premi Antonella Vona, Direttore marketing & comunicazione COFACE in Italia.

Programma interventi

sponsorizzato da

/filter/original/2023/Coface_2022_300x100.png
 

 

con il patrocinio di

Calendario Eventi

il calendario eventi è in continuo aggiornamento e potrebbe subire variazioni

  • Lun
  • Mar
  • Mer
  • Gio
  • Ven
  • Sab
  • Dom
    • in presenza
    • webinar
    • siderweb on air
    • co-organizzato

    ULTIME NEWS

    26 luglio 2025

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    L’analisi dei dati produttivi e delle tendenze della prima metà dall’anno della siderurgia italiana e internazionale

    di Redazione siderweb

    25 luglio 2025

    Vallourec: primo semestre in rallentamento

    Outlook positivo per la seconda metà dell’anno. Previsto un Ebitda tra 195 e 225 milioni di euro nel terzo trimestre

    di Sarah Falsone

    25 luglio 2025

    Algoma Steel chiede l’intervento del Governo canadese

    Richiesta tra i 400 e i 600 milioni di dollari per salvare l’azienda. Garcia (Ceo Algoma): «Futuro molto incerto»

    di Federico Fusca

    25 luglio 2025

    GravitHy ottiene la concessione del Porto di Marsiglia per il suo impianto

    Il progetto da 2,2 miliardi di euro a Fos-sur-Mer punta a produrre fino a 2 milioni di tonnellate l’anno di Dri e Hbi

    di Sarah Falsone
    Altre News

    MERCATI

    SPECIALI

    Speciali

    Report Banda Stagnata

    Aggiornamento giugno 2025

    Altri Speciali

    STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

    I nostri video

    La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

    Riciclo imballaggi

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    A cura di Redazione Siderweb

    RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

    Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol