Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Numeri, flussi, big data: il futuro della filiera siderurgica dovrà necessariamente passare dal digitale. La svolta green imposta dall’Unione Europea e la crescente concorrenza internazionale, infatti, costringeranno il comparto italiano dell’acciaio a dotarsi di sempre più raffinati sistemi di acquisizione, analisi ed elaborazione di dati, utili sia in chiave predittiva sia di ottimizzazione di processi complessi con il supporto di modelli di Machine Learning e di intelligenza artificiale, al fine di individuare ed eliminare le sacche di inefficienza che sono presenti in ogni organizzazione industriale. Ma come dovrà attivarsi il comparto per affrontare questa sfida?
Quali sono le soluzioni in termini di prodotti e di processi per ottimizzare la produttività dell’industria siderurgica? Se ne parlerà durante il webinar «L’ACCIAIO NELL’ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE», che si terrà il 26 aprile alle ore 11:00 su piattaforma ZOOM. Ad animare il dibattito ci saranno: nella prima parte dell’evento Carlo Mapelli (Politecnico di Milano) con una panoramica sullo stato dell’arte dell’industria siderurgica italiana e Nicola Segnali (Regesta LAB), che presenterà alcune soluzioni smart per la filiera dell’acciaio. Nella seconda parte Stefano Ferrari (siderweb) intervisterà, Augusto Mensi (Lucchini RS) che porterà la propria visione e testimonianza sul tema.
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.