Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
In un settore dominato dai pesi e dai volumi come quello dell’acciaio, la logistica, da sempre, assume un ruolo decisivo. Stoccare, muovere e consegnare il materiale nei tempi previsti dai pochi siti produttivi ai milioni di clienti in tutto il mondo è una sfida ancora aperta per la siderurgia. Una sfida che, a fine del 2021, è diventata ancora più difficile: gli ingorghi ai porti, la scarsa disponibilità di mezzi di trasporto o di personale ed i fortissimi aumenti dei costi hanno infatti messo in crisi il comparto dell’acciaio, che si è trovato di fronte ad ostacoli imprevisti e di non facile soluzione.
Il tema della logistica, dei suoi possibili sviluppi futuri, delle prospettive a breve e medio termine del comparto e del rapporto con il settore dell’acciaio saranno il “cuore” del webinar «Logistica d’acciaio - Tra ingorghi e rincari dei servizi: le sfide per il 2022», che si svolgerà il 25 gennaio alle ore 11.
Aprirà l’evento l’analisi di Massimo Marciani (Freight Leaders Council), dedicata alla situazione congiunturale del comparto ed alle prospettive per i prossimi anni.
Dopo il parere dell’analista, sarà la volta delle testimonianze degli operatori di mercato: Nadia D’Isanto (Mercitalia Rail), Sergio Mazzucchelli (Zaninoni Holding) e Luciano Villa (Gruppo Marcegaglia), intervistati da Stefano Ferrari (siderweb), si confronteranno sulle principali criticità e opportunità per la logistica nel 2022.
9 maggio 2025
Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.