Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Trafilerie: quali prospettive per il 2022?

Trafilerie: quali prospettive per il 2022?


Iscrizioni chiuse


Data
giovedì 11 novembre 2021 dalle 15:00 alle 18:00
Sede dell'evento
Auditorium Casa dell'Economia - Camera di Commercio di Como- Lecco, Via Tonale 28/30, 23900 Lecco

Evento gratuito

Descrizione

Caro materie prime, difficoltà a reperire il materiale, bolletta elettrica alle stelle. Queste sono solo alcune delle sfide che la filiera della trafilatura dell’acciaio ha affrontato nel 2021. Come ha superato questi ostacoli il settore? Quali sono state, invece, le note positive dell’anno che si appresta a terminare? E quali sono le attese per il 2022?

Saranno questi i principali temi affrontati durante il convegno «Trafilerie: quali prospettive per il 2022?», organizzato da siderweb in collaborazione con la Camera di Commercio di Como-Lecco. L’evento, che rappresenta il secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2021 dopo l’anteprima che si è tenuta durante la nona edizione di Made in Steel, avrà inizio alle 15:00 di giovedì 11 novembre, con i saluti di Emanuele Morandi (siderweb) e di Lorenzo Riva (Camera di Commercio di Como-Lecco).

Dopo i saluti, sarà il momento degli analisti, con la presentazione di Stefano Ferrari (Responsabile ufficio studi siderweb), dedicata ai risultati economico-finanziari del triennio 2018-2020 della filiera della trafilatura, e di Gianfranco Tosini (siderweb), che approfondirà le prospettive macro e per la siderurgia nel 2022.

Successivamente, entreranno in campo i protagonisti del comparto, con una tavola rotonda a cura di Diego Minonzio (La Provincia di Lecco) a: Andrea Beri (ITA), Gianmarco Giorda (ANFIA) Luca Gotti (BPER Banca), Giovanni Pasini (Caleotto) e Pietro Vargiu (COFACE).

L’evento si chiuderà con la consegna dei riconoscimenti «Bilancio d’Acciaio» per i comparti della trafila, dei mollifici e delle viterie.

 

Programma interventi

un evento siderweb in collaborazione con

 
 

 

sponsorizzato da

 

con il patrocinio di

 

“Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono. E se non le trovano, le creano”

George Bernard Shaw

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ULTIME NEWS

8 giugno 2023

Assofermet: giugno incerto per le materie prime siderurgiche

La nota di mercato certifica i decisi cali per rottame, ghisa e ferroleghe registrati nel mese di maggio

di Davide Lorenzini

8 giugno 2023

Kloeckner Metals rafforza la propria presenza in Messico

Inaugurato nello stato di Querétaro il secondo impianto di produzione

di Stefano Gennari

8 giugno 2023

Ocse, nel 2023 il Pil globale a +2,7%

Confermata la crescita italiana dell'1,2%, ma con un'esortazione a finalizzare il PNRR

di Redazione siderweb

7 giugno 2023

Top producer 2022: posizioni di vertice invariate

Nella classifica della WSA scendono a 109 i produttori oltre i 3 milioni di tonnellate. Arvedi 107°

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul