
Mercato & Dintorni
I lunghi sono tornati di moda. L’approfondimento mensile di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica.
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Il settore dei lunghi, con l’avvicinarsi della stagione estiva, si scalda. Con la ripresa a pieno regime del comparto delle costruzioni, il consumo di tondo, travi, laminati mercantili, rete elettrosaldata e di tutti i prodotti siderurgici per l’edilizia sale. Ma come arriva la siderurgia nazionale a questo appuntamento? Quali sono le prospettive per i prossimi mesi? Come si sta muovendo il mercato internazionale? Come si evolverà il differenziale con il mercato dei piani, che nei mesi scorsi è cresciuto notevolmente?
Questi i temi che saranno discussi durante la quinta edizione del 2021 di «Mercato & Dintorni», il webinar di siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica che avrà come focus, appunto, un segmento cruciale per la siderurgia nazionale come quello dei lunghi. Gli interventi previsti partiranno dall’analisi dell’andamento del mercato italiano e dall’illustrazione delle prospettive a breve periodo, a cura di Stefano Ferrari (siderweb), per poi proseguire con la panoramica dei prezzi e dei mercati internazionali di Emanuele Norsa (Kallanish e collaboratore siderweb) e concludersi con l’intervista faccia a faccia a Giuseppe Pasini, presidente del Gruppo Feralpi, che fornirà una testimonianza di prima mano sul trend e sulle prospettive a breve-medio periodo del comparto degli acciai lunghi al carbonio.
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

1 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...
