Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
Materie prime, chi vince e chi perde la sfida del futuro

Materie prime, chi vince e chi perde la sfida del futuro

Rottame e DRI tra tensione sul mercato e cambiamenti strategici

Iscrizioni chiuse


Data
mercoledì 28 aprile 2021 dalle 16:00 alle 18:00
Sede dell'evento
piattaforma ZOOM

Evento gratuito

Descrizione

Il settore delle materie prime destinate al comparto siderurgico, già alle prese da alcuni anni con trasformazioni sostanziali, appare alla vigilia di una rivoluzione. La crescita della domanda in alcune aree globali, la riconversione in chiave «green» di alcune produzioni, la nascita di nuovi Paesi fornitori e la riduzione del ruolo di alcuni Paesi tradizionalmente fonti di materie prime stanno cambiando le carte in tavola e promettono di modificare la faccia del comparto. Inoltre, in futuro, i tradizionali metodi per lavorare e trasformare il minerale ferroso sembrano destinati a subire delle profonde modifiche, con un maggior ricorso al DRI. Come si stanno organizzando gli operatori nazionali per far fronte a questi cambiamenti? Quali sono i trend emergenti e come sono affrontati? Come si strutturerà l’azienda attiva nel commercio di rottame nel futuro? Le risposte a questi interrogativi saranno il cuore dell’appuntamento del 28 aprile, interamente dedicato a presente e futuro delle materie prime siderurgiche nazionali.

Programma interventi

in collaborazione con

 
/filter/original/Ricrea_300x100.jpg
 
 
 

 con il patrocinio di

 
 
 
 
Video

“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi”

Ernest Hemingway

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ULTIME NEWS

25 settembre 2023

Via libera alla Jv tra Baosteel, Saudi Aramco e PIF

È arrivato il nulla osta della Commissione europea. L’impianto sarà costruito in Arabia Saudita

di Elisa Bonomelli

25 settembre 2023

India e acciaio: l'idrogeno verde sarà predominante entro il 2050

Lo dice uno studio di IEEFA e JMK Research. Il settore siderurgico indiano può essere decarbonizzato entro il 2070

di Stefano Gennari

25 settembre 2023

Agenda: convegni, fiere, webinar

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

25 settembre 2023

AFV Beltrame e Sider Center unite dall’acciaio "green"

Presentato l’accordo tra il produttore e il gruppo d’acquisto per la distribuzione di Chalibria

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile

Analisi, esperienze e report della filiera

Altri Speciali