
Spagna: quali possibilità per la siderurgia italiana?
Focus mercati internazionali: le voci di istituzioni, analisti ed operatori
Iscrizioni chiuse
Evento gratuito
Con un mercato interno che stenta a crescere ormai da tempo e con un processo di regionalizzazione in corso da alcuni anni, la presenza degli operatori siderurgici italiani sui mercati esteri ricopre un ruolo sempre più importante. Per questo motivo siderweb ha deciso di dedicare una serie di webinar all’analisi di alcuni mercati internazionali, soprattutto all’interno dell’Ue, che ricoprono e che in futuro potranno ricoprire un ruolo fondamentale per l’acciaio italiano. Dopo l’evento inaugurale dedicato alla Germania, le luci si accendono sulla Spagna, una delle destinazioni (non solo siderurgiche) più importanti per i prodotti «Made in Italy».
L’evento vedrà la partecipazione di Alfonso Hidalgo de Calcerrada (Centro Studi UNESID), che illustrerà i principali tratti del mercato siderurgico spagnolo, a cui seguirà l'intervento di Stefano Ferrari (Ufficio Studi siderweb), che esporrà i dati dell’interscambio tra Italia e Spagna in ambito siderurgico; chiuderà la prima parte dell'incontro Simone Ferrali (Responsabile desk Italia Camera di Commercio e Industria italiana per la Spagna), che invece mostrerà alla filiera gli strumenti che la Camera di Commercio italiana per la Spagna può offrire per affiancare le imprese nel loro processo di internazionalizzazione.
Nella seconda parte dell'evento sarà lasciato spazio alla testimonianza diretta di due operatori che sono presenti ormai da anni con siti produttivi in Spagna: Claudio Martini (Vice Direttore Generale di ManniGroup e Amministratore Unico di Isopan Iberica) e Gianluca Roda (Amministratore Gruppo Rodasteel).
Mercato flash. Coils, tondo, laminati mercantili, rottame. 28 luglio 2025

28 luglio 2025
Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.
