Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
supported by
Logo ICIM

Calcolatore CBAM

Ottieni una stima del corrispettivo da versare

Il Calcolatore CBAM di siderweb consente di stimare l’entità del corrispettivo da versare per i prodotti importati dai Paesi terzi sottoposti alla normativa CBAM ed appartenenti alla categoria «Ferro e acciaio». Continua a leggere >>

Inserisci i dati

La stima del corrispettivo da versare è:
Dopo ogni modifica ai dati, premere “calcola importo”

Avvertenze

In nessun caso Siderweb S.p.A. SB potrà essere ritenuta responsabile per l'utilizzo delle informazioni ottenute dal proprio portale e pertanto non potrà rispondere di eventuali danni di qualunque tipo, diretti o indiretti, derivanti dall'accesso al sito, dall'utilizzo o scaricamento dei dati ivi contenuti né dall'aver fatto affidamento su di essi.

ULTIME NEWS

27 ottobre 2025

Mercato flash: tra rigidità dei produttori e consumi fiacchi

Domanda, offerta e prezzo dell’acciaio sulla piazza commerciale italiana

di Stefano Gennari

27 ottobre 2025

JSW Steel: nuovo impianto di riciclo rottame in India

Avrà una capacità di 500mila ton/anno e lavorerà soprattutto automobili ed elettrodomestici a fine vita

di Federico Fusca

27 ottobre 2025

thyssenkrupp: incendio nel laminatoio nastri di Duisburg

Ancora da valutare gli effetti sulla produzione. Il rogo è avvenuto a ridosso dello stop definitivo dell'altoforno 9

di Stefano Gennari

27 ottobre 2025

Aperam e Outokumpu: extra lega di novembre

Avanzano soprattutto le serie 300

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 24 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la produzione mondiale e italiana di acciaio a settembre, gli ultimi indici di ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti