Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 

Feralpi Siderurgica S.p.A.

4880_Feralpi_Siderurgica_S.p.A./images/news/feralpi_holding_2013.jpg

    

Un gruppo siderurgico internazionale con una specializzazione: l'acciaio al servizio dell'edilizia.

Il Gruppo Feralpi è uno dei maggiori e più qualificati produttori di acciaio europei, la cui politica aziendale è sempre stata indirizzata alla convivenza armoniosa fra produttività, benessere economico, individuo, tecnologia e natura. Una realtà industriale che, dal 1968 a oggi, ha fatto della siderurgia al servizio dell’edilizia il proprio ‘core business’, allargando successivamente l’impegno imprenditoriale anche ad altri settori quali la meccanica, l’ ecologia, la finanza e l’itticoltura. In ambito siderurgico, lo sviluppo programmato ha portato, nel tempo, all’acquisizione di importanti società non solo in Italia, ma anche in Europa, dove il Gruppo è presente con aziende in Germania, Repubblica Ceca, Ungheria e Romania, evidenziando così una decisa vocazione internazionale. I successi ottenuti dal Gruppo nel corso degli anni trovano conferma nella progressiva crescita produttiva ed economica.

 

 

Produrre in qualità e con flessibilità.

I nostri impianti sono stati progettati per essere flessibili in modo da adattarsi alle singole richieste del mercato. Dall'ordine alle spedizioni, tutto il processo produttivo è pianificato, informatizzato e controllato secondo le procedure ISO 9002.

Le buone idee, per essere definite tali, non devono restare solo idee.

Considerazioni di carattere tecnico, economico e sociale, rendono sempre più pressante la richiesta di qualità nella realizzazione delle opere di ingegneria civile destinate ad abitazioni, servizi ed infrastrutture.

Il materiale che si è prepotentemente imposto in questo secolo ed in particolare nell'ultimo dopo guerra nel campo delle costruzioni, il cemento armato, ha dimostrato alcuni limiti.
Nelle fasi di progettazione, scelta dei materiali, esecuzione dei lavori, devono essere rispettati adeguati criteri diretti a fronteggiarne il grande potenziale punto debole: il processo corrosivo. La pratica costruttiva ha infatti ormai ampiamente dimostrato processi di deterioramento delle strutture, spesso molto gravi, anche nel corso di periodi di tempo molto limitati. Di tale situazione si è ormai preso atto anche a livello normativo.
Vengono richiesti infatti al progettista specifici controlli per quanto concerne la "turabilità" della struttura in acciaio.
Questa deve assolvere, per tutta la sua prevista vita, alle funzioni per le quali viene realizzata senza comportare l'onerosissima manutenzione cui sono frequentemente soggette numerose opere. Per rispondere a queste esigenze, il GRUPPO FERALPI ha sviluppato il progettoREBARCOAT, un tondo rivestito con resine epossidiche che isolano l'armatura metallica evitando così l'innesco e la propagazione del processo di corrosione all'interno del manufatto.

4880_Feralpi_Siderurgica_S.p.A./images/news/feralpi_holding_2013.jpg

Gruppo FERALPI

Sede Legale: 25122 Brescia - via XX Settembre, 22
Stabilimento e sede amministrativa:
25017 Lonato (BS) - via Industria, 23

Tel. (030)99961 ric.aut.
Fax (030)9132786

E-mail: feralpi@feralpi.it
Sito web: www.feralpi.it

ULTIME NEWS

30 aprile 2025

Turchia, IDC raddoppia la produzione di acciaio

La nuova colata continua fornita da Concast, gruppo SMS, porta la capacità produttiva a 3,1 milioni di tonnellate annue

di Sarah Falsone

30 aprile 2025

Algoma Steel: ricavi e vendite in calo nel primo trimestre

Avanza il progetto relativo all'Eaf che sarà operativo dal secondo trimestre

di Sarah Falsone

30 aprile 2025

ArcelorMittal: nel Q1 2025 calano utili e vendite

Il Ceo Aditya Mittal: «La crescente incertezza globale sta danneggiando la fiducia delle imprese»

di Federico Fusca

30 aprile 2025

Primetals: completato l’ammodernamento dell’Eaf di Baku

Grazie all’upgrade, miglioramenti in termini di efficienza, consumi e stabilità operativa

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata