Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

siderDATA: maggio 2024

I numeri dell’acciaio italiano ed europeo nell’ultimo mese

Nuovo format, nuova prospettiva: siderweb presenta siderDATA, un’evoluzione della precedente Congiuntura siderurgica. Oltre ad un restyling estetico, questo articolo mensile si distingue per l’arricchimento dei contenuti proposti e delle grafiche, garantendo ai lettori una panoramica completa del settore. Ogni mese, in siderDATA saranno presenti i dati più aggiornati riguardanti la produzione siderurgica, il commercio internazionale, il consumo apparente e i trend dei prezzi dei principali prodotti. Tutte queste informazioni saranno presentate sotto due lenti: quella italiana e quella comunitaria. Infatti, oltre all’aggiornamento dei numeri della filiera nazionale dell’acciaio, in questo nuovo contenuto si approfondisce l’analisi dei dati relativi all’Unione Europea, a livello di produzione, commercio estero, consumo apparente e prezzi. Ad accompagnare l'articolo due infografiche che ne riassumono il contenuto, una a tema Italia ed una a tema Ue. Buona lettura.

Produzione: Ue
Nel mese di marzo 2024, secondo i dati di World Steel Association, la siderurgia europea ha prodotto 11,6 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, segnando un decremento di 5,4 punti percentuali rispetto al risultato dello stesso mese del 2023. Il dato cumulato del 2024 è anch’esso in diminuzione a livello congiunturale, in quanto nei primi tre mesi dell’anno l’Unione ha prodotto 33,0 milioni di tonnellate di acciaio grezzo contro le 33,1 del 2023 per una variazione del -1,4% (nel marzo 2022, invece, il dato fu di 36,8 milioni di tonnellate). Tra i primi dieci produttori siderurgici mondiali si trova, al settimo posto, la Germania. Nel terzo mese dell’anno il Paese registra un output di 3,5 milioni di tonnellate (-8,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente).

Produzione: Italia
Spostando la lente sul territorio nazionale, Federacciai riporta che la produzione siderurgica nel mese di marzo è stata di 1,9 milioni di tonnellate. Questo output segna una variazione del -12,6% sullo stesso mese del 2023 mentre il dato del primo trimestre dell’anno registra una in frenata del 4,5%. La produzione di lunghi è in diminuzione rispetto al mese precedente del 11,0% per un totale di 1,2 milioni di tonnellate. I piani, invece, arretrano del 14,2% fermandosi a 794mila tonnellate.

SW24_Infografica-siderDATA_ITA_1

Clicca sull'immagine per ingrandirla.

Commercio estero europeo e consumo apparente
Secondo i dati di Eurostat più recenti, ovvero quelli riguardanti febbraio 2024, l’Unione europea ha importato un totale di...

Per continuare a leggere accedi o fai la prova gratuita


Non hai l'accesso a questa news

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 maggio 2024

siderDATA: maggio 2024

I numeri dell’acciaio italiano ed europeo nell’ultimo mese

di Arianna Ducoli

14 giugno 2024

siderDATA: giugno 2024

I numeri dell’acciaio italiano ed europeo nell’ultimo mese

di Arianna Ducoli

12 luglio 2024

siderDATA: luglio 2024

I numeri dell’acciaio italiano ed europeo nell’ultimo mese

di Arianna Ducoli

10 settembre 2024

Acciaio: la ripresa per ora è sulla carta. Si guarda già al 2025

Se ne è parlato questa mattina nel webinar di siderweb MERCATO & DINTORNI

di Elisa Bonomelli

28 marzo 2025

Turchia: a febbraio cala la produzione di acciaio, cresce il consumo

Peggiora il deficit commerciale. Produttori siderurgici: «Servono misure commerciali simili a quelle di Usa e Ue»

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata