Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Webinar. «ENERGIA & MATERIE PRIME VERSO NUOVI ORIZZONTI»

Il 24 gennaio l’appuntamento con Rosatelli, Tosini, Vezzosi e Zambon

Criticità e prospettive a breve e medio termine per il comparto dell’energia e per le materie prime siderurgiche saranno i temi principali del webinar di siderweb «ENERGIA & MATERIE PRIME VERSO NUOVI ORIZZONTI», in programma martedì 24 gennaio, dalle 11:00 alle 12:30.

Di primo piano gli interventi di Amedeo Rosatelli (Sere) e Gianfranco Tosini (siderweb), che si dedicheranno, rispettivamente, all’analisi dell’attualità e delle traiettorie di sviluppo del mercato energetico e di quello delle materie prime siderurgiche. Intervistati da Stefano Ferrari (siderweb), ragioneranno sui medesimi temi (ma con il punto di vista dell’associazione e del mercato) anche Cinzia Vezzosi (Assofermet ed EURIC) e Adriano Zambon (Acciaierie Venete).

Il programma:

Prima parte

  • Amedeo Rosatelli (SENIOR PARTNER SERE)
    Mercato energetico: criticità e prospettive
  • Gianfranco Tosini (UFFICIO STUDI SIDERWEB)
    Le materie prime all’alba di una rivoluzione

Seconda parte

Stefano Ferrari (RESPONSABILE UFFICIO STUDI SIDERWEB) intervista

undefined


19 gennaio 2023

Prezzi siderweb: prosegue la risalita dei piani

Lunghi in difficoltà mentre il rottame cresce

di Stefano Ferrari

19 gennaio 2023

Il rottame turco si prepara a scendere sotto i 400 dollari

Ritracciamento in vista a causa di uno squilibrio tra domanda e offerta

di Emanuele Norsa

17 gennaio 2023

Eurofer chiede ulteriori controlli sull'export di rottame

Promosso il testo votato dal Parlamento europeo ma i siderurgici vogliono monitoraggi più stringenti

di Davide Lorenzini

17 gennaio 2023

La siderurgia italiana: il 2022 chiude con un nuovo rialzo dei costi

L'energia incide in maniera significativa nell'evoluzione delle quotazioni di produzione anche a dicembre

di Gianfranco Tosini

13 gennaio 2023

Imprese industriali Ue svantaggiate rispetto ai competitor internazionali

Secondo gli analisti, per sopravvivere nei prossimi 1-2 anni dovranno dare priorità agli investimenti in energia pulita

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

19 gennaio 2023

Prezzi siderweb: prosegue la risalita dei piani

Lunghi in difficoltà mentre il rottame cresce

di Stefano Ferrari

19 gennaio 2023

Il rottame turco si prepara a scendere sotto i 400 dollari

Ritracciamento in vista a causa di uno squilibrio tra domanda e offerta

di Emanuele Norsa

17 gennaio 2023

Eurofer chiede ulteriori controlli sull'export di rottame

Promosso il testo votato dal Parlamento europeo ma i siderurgici vogliono monitoraggi più stringenti

di Davide Lorenzini

17 gennaio 2023

La siderurgia italiana: il 2022 chiude con un nuovo rialzo dei costi

L'energia incide in maniera significativa nell'evoluzione delle quotazioni di produzione anche a dicembre

di Gianfranco Tosini

13 gennaio 2023

Imprese industriali Ue svantaggiate rispetto ai competitor internazionali

Secondo gli analisti, per sopravvivere nei prossimi 1-2 anni dovranno dare priorità agli investimenti in energia pulita

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione speciale dedicata a Made in Steel 2025

I nostri video

Edizione speciale del siderweb TG dedicata all'undicesima edizione di Made in Steel.