Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Le bramme cinesi tornano nel mercato europeo

Il Dragone si candida come la prima alternativa alle forniture russe e ucraine

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

28 marzo 2022

Domani torna “Scenari & Tendenze”

Si ripropone l’appuntamento periodico con l’analisi delle variabili macroeconomiche e delle dinamiche dei mercati

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

L'Ue vieta l'import dell'acciaio russo già colpito da Salvaguardia

Il blocco vale 3,3 miliardi di euro, ma billette e bramme restano escluse

di Davide Lorenzini

10 marzo 2022

Il prezzo delle bramme in Europa corre verso nuovi record

Operatori "disperati" alla ricerca di forniture alternative a Russia e Ucraina. L'Asia resta in pole position

di Emanuele Norsa

24 febbraio 2022

Fratelli Cosulich: «È una rivoluzione per l’import di bramme»

Dopo l’attacco a Mariupol, si guarda ad altre fonti di approvvigionamento. Il presidente: «Conseguenze drammatiche»

di Elisa Bonomelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

28 marzo 2022

Domani torna “Scenari & Tendenze”

Si ripropone l’appuntamento periodico con l’analisi delle variabili macroeconomiche e delle dinamiche dei mercati

di Marco Torricelli

15 marzo 2022

L'Ue vieta l'import dell'acciaio russo già colpito da Salvaguardia

Il blocco vale 3,3 miliardi di euro, ma billette e bramme restano escluse

di Davide Lorenzini

10 marzo 2022

Il prezzo delle bramme in Europa corre verso nuovi record

Operatori "disperati" alla ricerca di forniture alternative a Russia e Ucraina. L'Asia resta in pole position

di Emanuele Norsa

24 febbraio 2022

Fratelli Cosulich: «È una rivoluzione per l’import di bramme»

Dopo l’attacco a Mariupol, si guarda ad altre fonti di approvvigionamento. Il presidente: «Conseguenze drammatiche»

di Elisa Bonomelli

28 giugno 2024

Il mercato cinese dell’acciaio nel triennio 2021-2023

Sovraccapacità produttiva, aumento delle esportazioni e contrazione dei margini

di Gianfranco Tosini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Acciaio sostenibile 2025

Terza edizione del report sulla rendicontazione di sostenibilità delle imprese della filiera siderurgica

Altri Speciali

Mercato flash. Coils, rottame, tondo, banda stagnata. 16 giugno 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.