Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Auto: crescita di oltre il 15% nel 2021

Le previsioni Eurofer: per le costruzioni biennio sopra il 4%

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

Automotive: «Prorogare termini per documento unico»

A chiederlo, per un periodo di almeno sei mesi, sono le rappresentanze dell’intero comparto

di Marco Torricelli

Automotive: anche a febbraio mercato in crisi

Nuovo calo (-12,3%) delle immatricolazioni rispetto al 2020. In controtendenza le elettrificate

di Marco Torricelli

Automotive: 2020 negativo per l’aftermarket

Anche il mercato dei ricambi, e le aziende impegnate nella produzione, hanno pagato un tributo al Covid

di Marco Torricelli

Automotive: il 2021 parte male per i “commerciali”

Nel mese di gennaio le immatricolazioni si sono ridotte del 7,2%: l’Italia ha fatto meglio di altri Paesi

di Marco Torricelli

Automotive: 2020 “pesante” il Gruppo Renault

Fatturato e vendite in calo a due cifre percentuali e risultato netto negativo per otto miliardi di euro

di Marco Torricelli

Europa: nel 2021 si tornerà vicino al 2019

Il consumo apparente di acciaio previsto da Eurofer in forte recupero

di Stefano Ferrari

Eurofer: «Decarbonizzare senza uccidere le aziende»

L’adeguamento delle “frontiere del carbonio” in discussione al Parlamento europeo è fonte di grande preoccupazione

di Marco Torricelli

Economia circolare e acciaio, verso i nuovi target Ue

Eurofer: «Servono politiche chiare e concrete, oltre a risorse e strumenti per superare la fase di transizione»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento



“Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile.”

Marc Chagall

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Automotive: «Prorogare termini per documento unico»

A chiederlo, per un periodo di almeno sei mesi, sono le rappresentanze dell’intero comparto

di Marco Torricelli

Automotive: anche a febbraio mercato in crisi

Nuovo calo (-12,3%) delle immatricolazioni rispetto al 2020. In controtendenza le elettrificate

di Marco Torricelli

Automotive: 2020 negativo per l’aftermarket

Anche il mercato dei ricambi, e le aziende impegnate nella produzione, hanno pagato un tributo al Covid

di Marco Torricelli

Automotive: il 2021 parte male per i “commerciali”

Nel mese di gennaio le immatricolazioni si sono ridotte del 7,2%: l’Italia ha fatto meglio di altri Paesi

di Marco Torricelli

Automotive: 2020 “pesante” il Gruppo Renault

Fatturato e vendite in calo a due cifre percentuali e risultato netto negativo per otto miliardi di euro

di Marco Torricelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale 2024

Analisi, considerazioni e focus sugli ultimi dodici mesi e aspettative sul 2025

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta