Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Laminati mercantili: mercato poco brillante ma non fermo

Fornelli (AFV Beltrame Group): «Il Pnrr ha stimolato la domanda italiana di tondo e ne ha aumentato i consumi»

Translated by Deepl

lettura-notizia

Il 2025 per il mercato siderurgico si sta rivelando un altro anno di transizione. Questa la frase con la quale si potrebbe riassumere l’intervento del direttore commerciale di AFV Beltrame Group, Enrico Fornelli, durante il webinar MERCATO & DINTORNI di questa mattina, dal titolo"Acciai lunghi al carbonio tra mercato e Pnrr".

Una fase di cambiamento che, secondo Fornelli, riguarda tutti i prodotti siderurgici in generale, sia piani che lunghi. Per quanto riguarda questi ultimi, grazie ai progetti finanziati dal Pnrr, «le travi hanno performato in modo significativo, ma è stato il tondo per cemento armato a brillare in termini di volumi e, anche se in misura minore, in termini di ricavi. In questo senso, l’apertura dei grandi cantieri, soprattutto ferroviari, e l’avvio di importanti opere pubbliche stanno dando linfa al comparto e ne stanno aumentando il consumo in Italia». I laminati mercantili, invece, «hanno usufruito meno di questa misura e gli ordini sono arrivati soprattutto dalle carpenterie. Tuttavia, per AFV Beltrame Group il principale cliente è il commercio, anche se in questo comparto spesso è bypassato nelle grandi opere. Pertanto, il segmento in questi otto mesi ha visto una domanda più tranquilla, seppur con brevi momenti di ripresa, e pertanto navighiamo a vista. Tuttavia, anche se non brillante, il mercato dei laminati mercantili non è fermo», ha sottolineato Fornelli.

In questo contesto, il direttore commerciale di AFV Beltrame Group ha sottolineato che a livello di prezzo i produttori di laminati mercantili, «seppur chiedendo aumenti nell’ordine di 30 euro la tonnellata», sono riusciti ad ottenere «un +20 €/t».

L’acciaio è ora in attesa dell’entrata in vigore definitiva dal 1° gennaio 2026 del Cbam e di capire quali effetti potrà avere sul mercato. Ci stiamo avvicinando a grandi passi a questa scadenza e «tutto il settore è ben conscio dei cambiamenti che dovranno avvenire, ma permangono dei dubbi. Non è ancora tutto perfettamente chiaro e, come tutte le cose nuove, questo genera dei timori, delle paure». Ci sono alcuni punti che richiederebbero ulteriori valutazioni: «L’impatto misto di Cbam ed Ets e l’estensione della misura a valle. In primo luogo, la riduzione di quote di CO2 gratuite a partire dal 2026, fatta in modo uguale per tutti, impatta in modo diverso sulle aziende e, soprattuto, a seconda dei prodotti. Questo deve essere una fonte di discussione, perché il recupero di competitività è molto maggiore per i piani, più soggetti alle importazioni estere». Poi, in secondo luogo, è in fase di valutazione l’estensione della misura a valle, che «sarebbe fondamentale per tutti i comparti manifatturieri e industriali europei, perché così facendo si limiterebbero anche le triangolazioni di prodotti effettuate dai Paesi più inquinanti. Sarebbe inutile chiudere la porta per lasciare aperte le finestre», ha concluso Fornelli.


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 settembre 2025

Laminati mercantili: mercato poco brillante ma non fermo

Fornelli (AFV Beltrame Group): «Il Pnrr ha stimolato la domanda italiana di tondo e ne ha aumentato i consumi»

di Federico Fusca

1 agosto 2025

AFV Beltrame Group: aumento dei prezzi dopo le ferie

Rilancio di 30 euro la tonnellata per i laminati mercantili

di Stefano Ferrari

7 maggio 2025

AFV Beltrame Group: i volumi tengono, «nessuna mossa avventata»

Il gruppo vicentino guarda con fiducia al 2025 e investe nella diversificazione con la nuova colata bramme

di Stefano Gennari

28 agosto 2025

Stahl Gerlafingen migliora la produzione di vergella

Grazie a Primetals Technologies, ridotte le vibrazioni ed eliminati i fermi imprevisti del laminatoio

di Stefano Gennari

7 novembre 2024

Torna Bilanci d’Acciaio

Il 13 novembre a Brescia la presentazione dell’edizione 2024 della ricerca di siderweb

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Luglio 2025

Aggiornamento luglio 2025

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI | Acciai lunghi al carbonio tra mercato e PNRR

I nostri video

Nonostante un mercato ancora poco brillante e nonostante il raffreddamento del settore delle ristrutturazioni di edifici residenziali, ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol