
Coils a caldo: ufficiali i dazi antidumping provvisori
Colpite le importazioni da Egitto, Giappone e Vietnam con aliquote tra il 6,9% e il 31,8%
7 aprile 2025
Benvenuto nel mondo siderweb
Login
Inserisci qui le tue credenziali di accesso:
Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.
Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.
Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.
Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.
Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.
4 agosto 2025
Coils a caldo, Ue verso la conferma dei dazi antidumping per tre Paesi
Le misure definitive vedranno aliquote leggermente inferiori a quelle provvisorie per Ezz Steel e Nippon Steel
di Stefano Gennari24 luglio 2025
ArcelorMittal alza i prezzi dei coils in Europa
La decisione arriva in un contesto di progressiva riduzione dei volumi di importazione
di Stefano Gennari11 giugno 2025
Vietnam: avviato il sistema di scambio delle emissioni
L'iniziativa coprirà il 50% delle emissioni nazionali fino al 2029. Obiettivo neutralità carbonica entro il 2050
di Sarah Falsone10 giugno 2025
Egitto, nuovo impianto di tubi inox per Ashry Steel
L’investimento da 600 milioni di euro entrerà in funzione entro 24 mesi e produrrà 250mila tonnellate annue
di Sarah Falsone30 maggio 2025
MERCATO & DINTORNI: piani sotto la lente
Mercoledì il webinar con Dionisio Cotti (NLMK Europe) e Cesare Viganò (ArcelorMittal CLN)
di Redazione siderweb2 maggio 2025
Egitto: indagine di salvaguardia sui piani a caldo
Secondo Al Ezz Dekheila Steel Company e Al Ezz Flat Steel Company, l'import di HRC ha causato gravi danni all'industria
di Stefano Gennari24 aprile 2025
La Francia chiede nuove misure Ue per limitare export cinese
Il Governo francese chiede un intervento per proteggere la siderurgia europea
di Federico Fusca24 aprile 2025
Canada: indagine antidumping sul filo da dieci Paesi
Oggetto della valutazione canadese anche i prodotti provenienti dall’Italia
di Federico Fusca22 aprile 2025
Giappone: la produzione di acciaio torna a mostrare il segno più
Dopo 12 mesi di cali consecutivi, output in crescita del 12,6% tendenziale a marzo. Negativo il confronto del cumulato
di Sarah Falsone10 aprile 2025
L’Ue prima risponde ai dazi Usa, poi tende una mano
Ieri approvate le contromisure tariffarie. Oggi annunciata la sospensione per 90 giorni
di Federico Fusca7 aprile 2025
Ue: entro mercoledì la risposta ai dazi Usa
La prima tranche di misure dovrebbe entrare in vigore il 15 aprile e la seconda a metà maggio
di Federico Fusca3 aprile 2025
Salvaguardia: sforata la quota dei coils a caldo da Taiwan
A tre giorni dall’inizio del trimestre, i volumi in attesa ai porti superano il contingente
di Stefano Gennari25 marzo 2025
Salvaguardia Ue aggiornata, pubblicato il regolamento di esecuzione
Suddivisione della categoria coils a caldo, relaxation allo 0,1%, nuovi cap nei contingenti residui, stop al riporto
di Stefano Gennari14 marzo 2025
Coils a caldo, Ue verso l'imposizione di dazi antidumping per tre Paesi
Escluse dalle misure provvisorie le importazioni dall'India
di Stefano Gennari11 marzo 2025
Salvaguardia Ue, svelata la proposta di modifica
Nel documento trasmesso al Wto, suddivisione e riduzione della quota HRC e nuovi limiti per contingenti residuali
di Stefano Gennari19 agosto 2024
Coils a caldo, indagine Ue sull'import da quattro Paesi
Eurofer ha fornito alla Commissione elementi di prova del dumping da parte di Egitto, India, Giappone e Vietnam
di Stefano GennariARTICOLI SIMILI
4 agosto 2025
Coils a caldo, Ue verso la conferma dei dazi antidumping per tre Paesi
Le misure definitive vedranno aliquote leggermente inferiori a quelle provvisorie per Ezz Steel e Nippon Steel
di Stefano Gennari24 luglio 2025
ArcelorMittal alza i prezzi dei coils in Europa
La decisione arriva in un contesto di progressiva riduzione dei volumi di importazione
di Stefano Gennari11 giugno 2025
Vietnam: avviato il sistema di scambio delle emissioni
L'iniziativa coprirà il 50% delle emissioni nazionali fino al 2029. Obiettivo neutralità carbonica entro il 2050
di Sarah Falsone10 giugno 2025
Egitto, nuovo impianto di tubi inox per Ashry Steel
L’investimento da 600 milioni di euro entrerà in funzione entro 24 mesi e produrrà 250mila tonnellate annue
di Sarah Falsone30 maggio 2025
MERCATO & DINTORNI: piani sotto la lente
Mercoledì il webinar con Dionisio Cotti (NLMK Europe) e Cesare Viganò (ArcelorMittal CLN)
di Redazione siderwebMERCATI
-
7 agosto 2025
Ferroleghe: in rialzo tungsteno e molibdeno
In generale, domanda sottotono per via dell’avvicinarsi delle fermate estive
-
7 agosto 2025
Piani inox: quotazioni in leggera riduzione
La domanda rimane contenuta. Prospettive diverse per l'autunno
-
6 agosto 2025
Lingotti: domanda rimandata a dopo l'estate
Rincari di molibdeno e tungsteno potrebbero portare ad aumenti per alcuni segmenti a settembre
-
6 agosto 2025
Tondo: prezzi in crescita, spinti dalla scarsità
La domanda rallenta con l’arrivo della pausa estiva, ma il mercato resta sostenuto dalla carenza di rotoli
SPECIALI

Report Banda Stagnata - Luglio 2025
Aggiornamento luglio 2025
SPORTELLO Riciclo imballaggi

A cura di Redazione Siderweb
RICREA: torna la campagna "Spray sereno"
Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol
Lascia un Commento