Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Filippo Gottardis: «2025 iniziato con cauto ottimismo»

Il gm di Officine Tecnosider: «Rivedere la Salvaguardia Ue per evitare distorsioni nel mercato delle lamiere da treno»

Translated by Deepl

Dopo un 2024 complesso, per il comparto delle lamiere da treno le speranze di ripresa sono riposte nel 2025 e, in particolare, nel secondo semestre. Questa la speranza di Filippo Gottardis (general manager di Officine Tecnosider), emersa durante il webinar MERCATO & DINTORNI, Focus sul settore dei piani: domanda, offerta, prezzi di questa mattina, intervistato da Emanuele Norsa (responsabile dei contenuti di siderweb).

Secondo Gottardis, dal punto di vista delle lamiere da treno «lo scorso anno è stato molto complicato, soprattutto per il calo inesorabile della domanda iniziato alla fine del primo trimestre che ha interessato mercati di assoluto rilievo per i laminatori e rilaminatori italiani, come quelli domestico e tedesco». In questo contesto, a soffrire maggiormente «sono state le marginalità, che hanno risentito di una discesa dei prezzi delle lamiere più consistente rispetto a quello delle bramme», ha sottolineato il general manager di Officine Tecnosider.

Il 2025 è quindi iniziato «con un cauto ottimismo e ci aspettiamo una ripresa moderata, che potrebbe irrobustirsi nella seconda metà dell’anno. Prezzi inferiori a quelli attuali – ha aggiunto Gottardis – sono ingestibili per le imprese. Crediamo, quindi, che le quotazioni continueranno la loro fase di risalita, che dovrà però essere supportata da una revisione della Salvaguardia». Misura che dovrà andare incontro a una modifica per «evitare effetti distorsivi creati dal cap imposto per singolo Paese sulle lamiere. Molti Paesi, infatti, sono produttori sia di lamiere da treno che di coils e quindi sono in grado di aggirare le limitazioni "switchando" da un prodotto all’altro, alterando il mercato», ha spiegato il manager.

In questo quadro, le speranze di ripresa della domanda sono legate alla ripartenza degli investimenti nelle «opere civili e pubbliche e alla produzione del comparto della meccanica, settori che hanno sofferto lo scorso anno e dai quali ci aspettiamo un forte miglioramento nel corso di quest’anno», ha detto il general manager di Officine Tecnosider.


11 marzo 2025

Salvaguardia Ue, svelata la proposta di modifica

Nel documento trasmesso al Wto, suddivisione e riduzione della quota HRC e nuovi limiti per contingenti residuali

di Stefano Gennari

1 febbraio 2024

Usa, risultati provvisori di un riesame sulle lamiere a misura dall'Italia

Margini di dumping del 2,45% per NLMK Verona e dello 0% per Officine Tecnosider

di Stefano Gennari

5 giugno 2023

Usa: dazio AD provvisorio sulle lamiere a misura di NLMK Verona

Allo stesso tempo, è stata annullata l'indagine antidumping sui prodotti di Officine Tecnosider

di Stefano Gennari

9 luglio 2020

Trasteel e Vanomet rilevano il 100% di Officine Tecnosider

Alle due realtà svizzere la guida dell'azienda friulana specializzata nella commercializzazione e lavorazione di lamiere

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

11 marzo 2025

Salvaguardia Ue, svelata la proposta di modifica

Nel documento trasmesso al Wto, suddivisione e riduzione della quota HRC e nuovi limiti per contingenti residuali

di Stefano Gennari

1 febbraio 2024

Usa, risultati provvisori di un riesame sulle lamiere a misura dall'Italia

Margini di dumping del 2,45% per NLMK Verona e dello 0% per Officine Tecnosider

di Stefano Gennari

5 giugno 2023

Usa: dazio AD provvisorio sulle lamiere a misura di NLMK Verona

Allo stesso tempo, è stata annullata l'indagine antidumping sui prodotti di Officine Tecnosider

di Stefano Gennari

9 luglio 2020

Trasteel e Vanomet rilevano il 100% di Officine Tecnosider

Alle due realtà svizzere la guida dell'azienda friulana specializzata nella commercializzazione e lavorazione di lamiere

di Davide Lorenzini

4 febbraio 2025

Filippo Gottardis: «2025 iniziato con cauto ottimismo»

Il gm di Officine Tecnosider: «Rivedere la Salvaguardia Ue per evitare distorsioni nel mercato delle lamiere da treno»

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata