
STEEL FOCUS – L’auto europea viaggia a fari spenti
L’andamento della crisi dell’automotive, schiacciato dal gap tecnologico da colmare e dai competitor cinesi
26 ottobre 2024
Il settore automotive rappresenta il secondo comparto industriale per consumo di acciaio, assorbendo il 18% della produzione siderurgica europea, e questo peso lo rende un mercato fondamentale per tutta la filiera. Nel contesto di una complessa transizione verso l’elettrificazione, tuttavia, l’auto Ue si trova al centro di una crisi senza precedenti, tra gap tecnologici da colmare, investimenti elevati e una spietata concorrenza proveniente dalla Cina.
In questa puntata analizziamo le difficoltà dell’industria dell’automotive e le ripercussioni che queste stanno avendo sulla siderurgia, e lo facciamo anche grazie alle voci di Miriam Sala (responsabile Area Studi e Statistiche di ANFIA) e Roberto de Miranda (membro del comitato esecutivo e del consiglio di amministrazione del gruppo ORI Martin).
Le precedenti puntate sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.
*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.
STEEL FOCUS è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.
MERCATO & DINTORNI | Rottame e ferroleghe: prospettive per il secondo semestre

2 luglio 2025
Con una produzione che stenta a ritornare a marciare spedita, la domanda di rottame e ferroleghe nel primo semestre è stata ...

Lascia un Commento