Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Sideralba punta sul servizio per crescere in Nord Africa

Il direttore commerciale Africa Faroni: delta comunque risicato in un’annata difficile

Translated by Deepl

lettura-notizia

NAPOLI Il mercato africano è tra quelli con maggiori potenzialità di crescita nei prossimi anni, anche se i Paesi del Maghreb si stanno muovendo a velocità diverse (Tunisia e Libia più lentamente, anche a causa dell’instabilità politica; Algeria e Marocco che stanno avendo performance economiche migliori). Sono Tunisia e Algeria i Paesi di riferimento nell’area per Sideralba, che nel 2022 – con Marcegaglia – ha dato vita alla joint venture paritaria SM Tunis Acier.

Delle prospettive di crescita e dei movimenti sul mercato del gruppo abbiamo parlato con il direttore commerciale Africa di Sideralba, Alessandro Faroni, a margine del convegno della scorsa settimana a Napoli, dal titolo “Acciaio: Sud Italia hub del Mediterraneo”.

 


8 luglio 2024

Sideralba: anno critico, ma risultati migliori del 2023 nel primo semestre

Fatturato a 300 milioni di euro, azzerata la posizione finanziaria netta

di Redazione siderweb

29 giugno 2024

STEEL FOCUS – Acciaio e Nord Africa: rischi e opportunità

In questa puntata, un'analisi di produzione e consumi di quest'area, investimenti in corso e scambi con l'Ue

di Redazione siderweb

28 giugno 2024

In aumento l'import di acciaio dal Nord Africa

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana, con un focus sull'acciaio nel Meridione

di Elisa Bonomelli

27 giugno 2024

Nord Africa: da destinazione a fonte d'acciaio per l'Italia

Il Sud Italia potrebbe fungere da punto di approdo ma anche di partenza

di Davide Lorenzini

23 aprile 2024

Sideralba: consumi “inchiodati”, ma il calo dei prezzi sta terminando

L’ad Rapullino: «I coils europei non sono sufficienti, siamo obbligati all’import»

di Davide Lorenzini

13 febbraio 2024

Sideralba affronta il 2024 senza debiti

In tre anni è stata riportata in positivo la posizione finanziaria netta. Restituiti 100 milioni di euro

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 luglio 2024

Sideralba: anno critico, ma risultati migliori del 2023 nel primo semestre

Fatturato a 300 milioni di euro, azzerata la posizione finanziaria netta

di Redazione siderweb

29 giugno 2024

STEEL FOCUS – Acciaio e Nord Africa: rischi e opportunità

In questa puntata, un'analisi di produzione e consumi di quest'area, investimenti in corso e scambi con l'Ue

di Redazione siderweb

28 giugno 2024

In aumento l'import di acciaio dal Nord Africa

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana, con un focus sull'acciaio nel Meridione

di Elisa Bonomelli

27 giugno 2024

Nord Africa: da destinazione a fonte d'acciaio per l'Italia

Il Sud Italia potrebbe fungere da punto di approdo ma anche di partenza

di Davide Lorenzini

23 aprile 2024

Sideralba: consumi “inchiodati”, ma il calo dei prezzi sta terminando

L’ad Rapullino: «I coils europei non sono sufficienti, siamo obbligati all’import»

di Davide Lorenzini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata

Aggiornamento giugno 2025

Altri Speciali

STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

I nostri video

La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Riciclo imballaggi

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

A cura di Redazione Siderweb

RICREA: torna la campagna "Spray sereno"

Sui social per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bombolette aerosol