Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio inox: il mercato si sta risvegliando

Alessio Tommasini (Euroacciai): «La domanda sta dando segni di ripresa e i prezzi sono in aumento»

Translated by Deepl

Dopo un primo bimestre 2024 complesso, il comparto dell’acciaio inossidabile sta mostrando segni di risveglio, dal punto di vista sia della domanda sia dei prezzi. Questa la lettura dell’attuale situazione di mercato fornita da Alessio Tommasini, amministratore delegato e direttore commerciale di Euroacciai, durante il webinar “Inox: dove va il mercato?” di questa mattina.

Sull’evoluzione del mercato dei prodotti inossidabili nei primi mesi del 2024, Tommasini ha evidenziato come «rispetto a un inizio di anno caratterizzato da una domanda bassa, stock alti e molta tensione sui prezzi, che ci ha impresso una visione sull’anno abbastanza negativa, oggi la situazione è in miglioramento. Dai primi di febbraio, infatti, fino alla scorsa settimana, la domanda è in ripresa. Lo dimostrano gli aumenti, seppur lievi, richiesti da parte di molte acciaierie europee». Rialzi dovuti in buona parte agli incrementi del rottame, in quanto «nelle nostre trattative abbiamo avuto aumenti di prezzo per la categoria 304 fino a 150 euro la tonnellata. La necessità di un maggior utilizzo del rottame come materia prima principale per perseguire le logiche di sostenibilità delle acciaierie, seppur portate avanti in modo coerente con gli obiettivi europei, sta ingessando il mercato perché scarseggia rispetto alle richieste della produzione. Questo, malgrado un output in contrazione, ha portato a un’inflazione del rottame che va a riflettersi sui prodotti». Inoltre, a questa situazione si sono aggiunte le difficoltà logistiche per il rifornimento di materiale, in particolare a causa delle tensioni sul Mar Rosso, nonché gli scioperi in Spagna e Finlandia, che hanno portato a una «rimodulazione delle consegne». Le richieste di aumento da parte dei produttori «non hanno portato finora a rincari di pari entità sui prezzi alla distribuzione, ma il settore dovrà prima o poi recuperare le spese sostenute negli scorsi mesi e che dovrà sostenere».

Sullo stato di salute del comparto, Tommasini ha spiegato come «tra i centri servizio italiani ci sono moltissime eccellenze e aziende molto solide, ma per quanto riguarda la marginalità le imprese stanno soffrendo a causa dell’affollamento. Una concorrenza che chiede ai distributori una ristrutturazione per rispondere con maggiore puntualità alle esigenze e alle problematiche derivanti dal cambio di paradigma ambientale, le difficoltà nel reperimento del materiale e i problemi legati alle tensioni geopolitiche». In conclusione, l’ad di Euroacciai ha sottolineato come «l’acciaio inossidabile è un prodotto di altissima qualità e va riconosciuto il valore aggiunto che le nostre aziende sono in grado di fornire».


6 maggio 2024

Ricco programma formativo per Centro Inox a maggio

Cinque appuntamenti per approfondire il mondo degli acciai inossidabili

di Davide Lorenzini

30 aprile 2024

Nichel: previsto aumento del consumo

Il mercato resterà in surplus

di Stefano Ferrari

25 agosto 2023

Nel 2022 ricavi in aumento per Euroacciai

Per l'azienda bresciana lieve miglioramento della redditività, buona solidità finanziaria e patrimoniale

di Gianfranco Tosini

15 luglio 2021

Euroacciai: utile a quota 2,2 milioni

Fatturato: 69 milioni. Sale l’Ebitda

di Gianfranco Tosini

31 agosto 2018

Euroacciai: 2018 di consolidamento

Buona domanda e prezzi stabili. Effetti della Salvaguardia Ue ancora da decifrare

di Elisa Bonomelli

31 agosto 2018

Euroacciai: fatturato oltre gli 80 milioni

Utile netto in crescita rispetto al 2016

di Stefano Ferrari

11 luglio 2017

L'incognita 2017 per l'inox si chiama ferrocromo

Tommasini, Ad Euroacciai: «La domanda è lontana da quella dei periodi più bui della crisi»

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

6 maggio 2024

Ricco programma formativo per Centro Inox a maggio

Cinque appuntamenti per approfondire il mondo degli acciai inossidabili

di Davide Lorenzini

30 aprile 2024

Nichel: previsto aumento del consumo

Il mercato resterà in surplus

di Stefano Ferrari

25 agosto 2023

Nel 2022 ricavi in aumento per Euroacciai

Per l'azienda bresciana lieve miglioramento della redditività, buona solidità finanziaria e patrimoniale

di Gianfranco Tosini

15 luglio 2021

Euroacciai: utile a quota 2,2 milioni

Fatturato: 69 milioni. Sale l’Ebitda

di Gianfranco Tosini

31 agosto 2018

Euroacciai: 2018 di consolidamento

Buona domanda e prezzi stabili. Effetti della Salvaguardia Ue ancora da decifrare

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata