Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Anfia: 2024 in recupero per l'auto, l'acciaio protagonista nell'e-mobility

Vavassori: «I primi mesi hanno fatto segnare una crescita in Europa, ma a livello mondiale si teme un anno piatto»

CURNO (BG) - Il presidente di Anfia Roberto Vavassori racconta l'avvio del 2024 per il comparto dell'auto, evidenziando le opportunità per l'acciaio nello sviluppo dell'e-mobility e le possibilità di dialogo per il miglioramento delle norme sull'automotive con la futura Commissione europea.


12 luglio 2024

Fiat: 125 anni di storia tra passato, presente e futuro

Alle celebrazioni di ieri al Lingotto il ministro Urso: «Stellantis ha la responsabilità di rilanciare l’auto italiana»

di Federico Fusca

8 luglio 2024

Automotive, meccanica e dogane negli eventi della settimana

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica nazionale nei prossimi sette giorni

di Elisa Bonomelli

2 maggio 2024

Stellantis: ricavi in calo nel primo trimestre

Consegne in calo del 10%. Destoccaggio in vista del lancio dei nuovi prodotti

di Elisa Bonomelli

18 aprile 2024

Auto, mercato europeo in calo a marzo

Registrato il primo segno meno dell’anno. Bene invece il primo trimestre: +4,9%

di Federico Fusca

16 aprile 2024

Industria dell’automotive in crescita a febbraio

La produzione della filiera italiana dell’auto ha registrato un +1,6% annuo nel secondo mese dell’anno

di Federico Fusca

8 aprile 2024

Auto elettriche: approvato finanziamento per Volvo Cars

Via libera della Commissione all’aiuto da 267 milioni di euro dalla Slovacchia

di Elisa Bonomelli

3 aprile 2024

Auto, mercato in calo a marzo

Dopo 19 mesi, le immatricolazioni a -3,7% sull’anno. Vavassori (Anfia): «Attesa incentivi penalizza segmenti green»

di Federico Fusca

4 marzo 2024

Auto, continua la crescita del mercato italiano a febbraio

Immatricolazioni registrano un +12,8% su febbraio 2023. Anfia e Federauto: «Attesa per gli incentivi»

di Federico Fusca

2 febbraio 2024

Buon inizio di 2024 per il mercato dell'auto

Immatricolazioni a +10,6% su gennaio 2023. Anfia e Federauto: «Soddisfazione per il nuovo piano di incentivi»

di Federico Fusca

8 novembre 2023

Auto: proposta al Governo di un piano per la transizione tecnologica

Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae: stimoli per accelerare il rinnovo del parco circolante

di Stefano Gennari

19 ottobre 2023

Energia: timori legati alle turbolenze geopolitiche

Pil cinese oltre le attese. Mimit e Anfia siglano accordo strategico per la transizione dell’automotive

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

12 luglio 2024

Fiat: 125 anni di storia tra passato, presente e futuro

Alle celebrazioni di ieri al Lingotto il ministro Urso: «Stellantis ha la responsabilità di rilanciare l’auto italiana»

di Federico Fusca

8 luglio 2024

Automotive, meccanica e dogane negli eventi della settimana

Gli appuntamenti principali per la filiera siderurgica nazionale nei prossimi sette giorni

di Elisa Bonomelli

2 maggio 2024

Stellantis: ricavi in calo nel primo trimestre

Consegne in calo del 10%. Destoccaggio in vista del lancio dei nuovi prodotti

di Elisa Bonomelli

18 aprile 2024

Auto, mercato europeo in calo a marzo

Registrato il primo segno meno dell’anno. Bene invece il primo trimestre: +4,9%

di Federico Fusca

16 aprile 2024

Industria dell’automotive in crescita a febbraio

La produzione della filiera italiana dell’auto ha registrato un +1,6% annuo nel secondo mese dell’anno

di Federico Fusca
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata