Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la protesta dei trattori potrebbe essere solo l’inizio

Le politiche “spinte” della Commissione al centro delle critiche in vista delle prossime elezioni Ue

L’eclatante protesta del mondo agricolo, con le migliaia di trattori mobilitati in tutta Europa, potrebbe essere solo l’inizio. Per cui analizzare e capire le motivazioni alla base della contestazione può aiutare a valutare quali altre categorie potrebbero scendere in piazza. La puntata di PANorami di oggi vuole dare una lettura “guidata” delle proteste, alla luce anche delle elezioni europee sempre più vicine.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo all'Università di Modena e Reggio Emilia, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.

 


Verso le elezioni Ue

Programmi dei partiti, richieste dell'industria nel tentativo di bilanciare sostenibilità economica e ambientale

di Redazione siderweb

Uk: revisione della Salvaguardia sui coils

Si potrebbe anche arrivare alla sospensione del sistema per questa categoria di prodotti

di Elisa Bonomelli

Vale e Hydnum puntano sull'HBI in Spagna

Memorandum d'intesa per un impianto a Puertollano nel centro del Paese

di Davide Lorenzini

Buon inizio di 2024 per il mercato dell'auto

Immatricolazioni a +10,6% su gennaio 2023. Anfia e Federauto: «Soddisfazione per il nuovo piano di incentivi»

di Federico Fusca

Gap-Zapp festeggia il primo mezzo in Romania

«Entro pochi mesi arriveranno 6 rimorchi e 3 trattori portuali per potenziare ulteriormente il parco macchine»

di Stefano Gennari

Auto: proposta al Governo di un piano per la transizione tecnologica

Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae: stimoli per accelerare il rinnovo del parco circolante

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento



“Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi”

Paul Valéry

DOSSIER

Dossier

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

ARTICOLI SIMILI

Verso le elezioni Ue

Programmi dei partiti, richieste dell'industria nel tentativo di bilanciare sostenibilità economica e ambientale

di Redazione siderweb

Uk: revisione della Salvaguardia sui coils

Si potrebbe anche arrivare alla sospensione del sistema per questa categoria di prodotti

di Elisa Bonomelli

Vale e Hydnum puntano sull'HBI in Spagna

Memorandum d'intesa per un impianto a Puertollano nel centro del Paese

di Davide Lorenzini

Buon inizio di 2024 per il mercato dell'auto

Immatricolazioni a +10,6% su gennaio 2023. Anfia e Federauto: «Soddisfazione per il nuovo piano di incentivi»

di Federico Fusca

Gap-Zapp festeggia il primo mezzo in Romania

«Entro pochi mesi arriveranno 6 rimorchi e 3 trattori portuali per potenziare ulteriormente il parco macchine»

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

MERCATO & DINTORNI - 2025 tra attese e speranze per l’acciaio italiano

I nostri video

Il 2024 è stato un anno difficile per la siderurgia italiana ed internazionale. Un anno nel quale, parallelamente al calo dei volumi e ...

Riciclo imballaggi

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità
A cura di Elisa Bonomelli

RICREA: sperimentazione sulla frantumazione per migliorare la qualità

Il Consorzio sta installando un secondo impianto in Puglia. Si lavora anche per perfezionare la raccolta