Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: il ping pong tra Governo e Stellantis

Negli ultimi giorni è crescita la tensione tra i due contendenti. Occupazione e incentivi al centro dello scontro

Negli ultimi giorni è cresciuta la tensione tra il gruppo automobilistico Stellantis e il governo italiano. Un’escalation fatta di dichiarazione, controdichiarazioni, risposte e controrisposte provenienti dai vertici dell’azienda e della politica attorno a due nodi fondamentali: gli incentivi statati all’acquisto di vicoli elettrici e i volumi produttivi e l’occupazione all’interno degli stabilimenti italiani.

In questa puntata l’analisi del dibattito attorno al “Fiat affaire”.



Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo all'Università di Modena e Reggio Emilia, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.


7 marzo 2024

Stellantis investe 5,6 miliardi di euro in Sud America

Il maxipiano 2025-2030 porterà al lancio di 40 nuovi modelli. A Mirafiori prolungata la cassa integrazione

di Federico Fusca

27 febbraio 2024

Stellantis e sindacati: impegno congiunto per la sicurezza sul lavoro

Dopo il recente tragico incidente a Pratola Serra, azienda e parti sociali studiano azioni comuni

di Federico Fusca

15 febbraio 2024

Automotive, risultati record per Stellantis nel 2023

Il gruppo ha ottenuto ricavi netti per 189,5 miliardi di euro (+6% sul 2022) e utile a 18,6 miliardi di euro (+11%)

di Federico Fusca

12 febbraio 2024

Agenda: trimestrali in vista

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

8 febbraio 2024

PANorami: l’Economic Survey Ocse sull’Italia

Il contenuto e le reazioni della politica italiana alle raccomandazioni dell’organizzazione internazionale

di Massimiliano Panarari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 marzo 2024

Stellantis investe 5,6 miliardi di euro in Sud America

Il maxipiano 2025-2030 porterà al lancio di 40 nuovi modelli. A Mirafiori prolungata la cassa integrazione

di Federico Fusca

27 febbraio 2024

Stellantis e sindacati: impegno congiunto per la sicurezza sul lavoro

Dopo il recente tragico incidente a Pratola Serra, azienda e parti sociali studiano azioni comuni

di Federico Fusca

15 febbraio 2024

Automotive, risultati record per Stellantis nel 2023

Il gruppo ha ottenuto ricavi netti per 189,5 miliardi di euro (+6% sul 2022) e utile a 18,6 miliardi di euro (+11%)

di Federico Fusca

12 febbraio 2024

Agenda: trimestrali in vista

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

8 febbraio 2024

PANorami: l’Economic Survey Ocse sull’Italia

Il contenuto e le reazioni della politica italiana alle raccomandazioni dell’organizzazione internazionale

di Massimiliano Panarari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata