Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Bce, i tassi restano fermi

Lagarde: nel contesto internazionale attuale «prematuro» valutare eventuali tagli

Benvenuto nel mondo siderweb

Login


Inserisci qui le tue credenziali di accesso:



Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito.






Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.






Puoi registrarti gratuitamente a Siderweb e riceverai le credenziali per iscriverti agli eventi, scaricare i dossier, gli speciali della redazione o dall'ufficio studi. Registrandoti riceverai inoltre la WEEKLY, la newsletter con la sintesi settimanale delle notizie più importanti. Il servizio è gratuito e potrai disiscriverti in qualunque momento.






Resta comunque sintonizzato su siderweb: organizziamo eventi, focus ai quali partecipano operatori italiani e stranieri, momenti nei quali ci si confronta per capire quale direzione stanno prendendo i mercati.

Ogni lunedì la redazione di siderweb realizza il siderweb TG, il telegiornale della siderurgia che ti aggiorna sulle più importanti notizie della settimana. Lo trovi sul sito e sul nostro canale YouTube.

23 febbraio 2024

PNRR, spesi in investimenti solo 18,9 miliardi

La relazione di Governo certifica le spese limitate, ma il ministro Fitto ritiene i dati sottostimati

di Redazione siderweb

25 gennaio 2024

AFV Acciaierie Beltrame offre per Sanac

Il produttore vicentino pronto a rilevare la realtà ex Ilva specializzata nei refrattari

di Davide Lorenzini

24 gennaio 2024

Indotto Adi, Urso e Calderone rassicurano le imprese

Nota stampa Acciaierie d'Italia per precisare che l'esposizione attuale è inferiore alle cifre circolate sulla stampa

di Gianmario Leone

22 gennaio 2024

Svimez, lo stop dell'ex Ilva comporterebbe un -5% nel Pil del Centro Sud

L'associazione calcola il peso della crisi del siderurgico sull'economia nazionale e del Mezzogiorno

di Gianmario Leone

17 gennaio 2024

Si ferma l'indotto di Acciaierie d'Italia

Ad annunciarlo la nota congiunta di AIGI, CASARTIGIANI e CONFAPI INDUSTRIA

di Gianmario Leone

15 gennaio 2024

Tar: Snam può interrompere le forniture ad Acciaierie d'Italia

L’azienda annuncia l’impugnazione della sentenza al Consiglio di Stato

di Davide Lorenzini
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

23 febbraio 2024

PNRR, spesi in investimenti solo 18,9 miliardi

La relazione di Governo certifica le spese limitate, ma il ministro Fitto ritiene i dati sottostimati

di Redazione siderweb

25 gennaio 2024

AFV Acciaierie Beltrame offre per Sanac

Il produttore vicentino pronto a rilevare la realtà ex Ilva specializzata nei refrattari

di Davide Lorenzini

24 gennaio 2024

Indotto Adi, Urso e Calderone rassicurano le imprese

Nota stampa Acciaierie d'Italia per precisare che l'esposizione attuale è inferiore alle cifre circolate sulla stampa

di Gianmario Leone

22 gennaio 2024

Svimez, lo stop dell'ex Ilva comporterebbe un -5% nel Pil del Centro Sud

L'associazione calcola il peso della crisi del siderurgico sull'economia nazionale e del Mezzogiorno

di Gianmario Leone

17 gennaio 2024

Si ferma l'indotto di Acciaierie d'Italia

Ad annunciarlo la nota congiunta di AIGI, CASARTIGIANI e CONFAPI INDUSTRIA

di Gianmario Leone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

siderDATA edizione speciale 2024

Tutti i numeri dell'acciaio: l'analisi congiunturale del 2024 a cura dell'Ufficio Studi siderweb.

Altri Speciali

STEEL FOCUS – British Steel e la sfida dell'acciaio verde in Europa

I nostri video

In questa puntata analizziamo i segnali di rallentamento nella corsa alla decarbonizzazione dell'acciaio in Europa. A partire dal ...

Riciclo imballaggi

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica
A cura di Redazione Siderweb

"Il Pomodoro per la Ricerca": 650mila euro per l'oncologia pediatrica

RICREA: «È possibile fare del bene due volte: per la ricerca scientifica e per l'ambiente»