Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: l’ex Ilva e l’assenza di una politica industriale

Una riflessione su cosa sta accadendo al polo siderurgico e il significato profondo della vicenda

Il 2024 dell’acciaio è iniziato all’insegna di Acciaierie d’Italia. Il caso ex Ilva è al centro della cronaca di questi primi giorni del nuovo anno e sta riempiendo le pagine dei quotidiani nazionali.
Una situazione critica che coinvolge lo Stato italiano, impegnato nelle trattative con ArcelorMittal, socio privato alla guida del polo siderurgico tarantino, e porta con sé un significato politico decisamente più profondo. Infatti, la vicenda ex Ilva si lega a doppio filo con l’assenza di una politica industriale e rappresenta un nodo che non riguarda solo l’acciaio, ma più in generale accomuna e penalizza i comparti produttivi del nostro Paese.

In questa puntata un riassunto su quanto sta accadendo ad AdI e una riflessione sulla mancanza di una politica industriale italiana.



Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.


16 gennaio 2024

Aigi, ultimatum al Governo sull'ex Ilva

Le aziende dell'indotto del siderurgico attendono entro giovedì prossimo una risposta o sarà blocco totale

di Gianmario Leone

15 gennaio 2024

«Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti»

Lettera aperta sulla vicenda dell’ex Ilva di Taranto

di Redazione siderweb

11 gennaio 2024

Ex Ilva, Urso: «Invertire rotta cambiando equipaggio»

Il ministro in Senato: «Garantire la continuità della produzione mentre si cercano altri investitori privati»

di Stefano Gennari

10 gennaio 2024

Acciaierie d'Italia, si prova a ricucire

Proposta alternativa di Mittal, mentre si lavora su commissariamento e nuovi partner

di Redazione siderweb

9 gennaio 2024

Urso: vicino l'accordo tra JSW Italy e Metinvest-Danieli

Il titolare del Mimit è tornato a parlare di acciaio a margine dell'inaugurazione di Pitti Uomo

di Giorgio Pasquinucci

9 gennaio 2024

Acciaierie d'Italia: la partita a scacchi continua

Possibile nuova proposta al socio privato. Sul tavolo aumento di capitale e acquisto dei rami d'azienda da ex Ilva in As

di Gianmario Leone
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

16 gennaio 2024

Aigi, ultimatum al Governo sull'ex Ilva

Le aziende dell'indotto del siderurgico attendono entro giovedì prossimo una risposta o sarà blocco totale

di Gianmario Leone

15 gennaio 2024

«Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti»

Lettera aperta sulla vicenda dell’ex Ilva di Taranto

di Redazione siderweb

11 gennaio 2024

Ex Ilva, Urso: «Invertire rotta cambiando equipaggio»

Il ministro in Senato: «Garantire la continuità della produzione mentre si cercano altri investitori privati»

di Stefano Gennari

10 gennaio 2024

Acciaierie d'Italia, si prova a ricucire

Proposta alternativa di Mittal, mentre si lavora su commissariamento e nuovi partner

di Redazione siderweb

9 gennaio 2024

Urso: vicino l'accordo tra JSW Italy e Metinvest-Danieli

Il titolare del Mimit è tornato a parlare di acciaio a margine dell'inaugurazione di Pitti Uomo

di Giorgio Pasquinucci
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.