14 novembre 2023 Translated by Deepl
RIMINI – Usare bricchette di minerali di ferro e biocarbone per produrre, con un’impronta carbonica nulla, spugna di ferro che può essere caricata nei forni elettrici in sostituzione del rottame. È ciò che fa I-Smelt, la società nata con il contributo e l'assistenza del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano e la holding finanziaria Elsafra II.
Un primo impianto pilota è stato costruito nella sede della Fersovere (Sovere, Bg) di Romano Pezzotti, consigliere delegato di I-Smelt. Confermando come la tecnologia sarebbe pronta a passare, dal prossimo anno, al livello industriale.
«Possiamo dire di aver trovato il prodotto che sconvolgerà il mondo dell’approvvigionamento della materia prima per produrre acciaio». Così Pezzotti a margine dell’evento “Acciaio: transizione ecologica tra materie prime, mercato e CBAM” che siderweb ha organizzato a Ecomondo in collaborazione con il Consorzio RICREA.
20 maggio 2025
L'intervista alla siderweb TV a Omar Bazzoli, direttore commerciale Polytec, e Pierluigi Decesero, direttore commerciale Nyox, ...
Lascia un Commento