Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Rottami, a Ecomondo il primo report sugli impianti di recupero

Il 9 novembre a Rimini, Assofermet presenterà lo studio in collaborazione con Cerved

Translated by Deepl

Quanti sono gli impianti per il riciclo in Italia? Quali dimensioni hanno? Qual è il loro fatturato complessivo? Queste alcune delle domande a cui risponderà Assofermet il prossimo 9 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, a Ecomondo, presso il Rimini Expo Centre (sala Ariminum, Circular Economy Area, padiglione D1). L'associazione presenterà infatti uno studio di settore sui rottami ferrosi e non ferrosi realizzato in collaborazione con Cerved

Il punto focale sarà l'analisi degli impianti di recupero di rottami metallici e di autodemolizione, che occupano un ruolo centrale nell’economia italiana e internazionale, rappresentando un nodo strategico della filiera di moltissimi beni di consumo e non solo. 

«La categoria rappresentata da Assofermet – spiega l'associazione in un comunicato stampa – è molto consolidata nel panorama economico italiano e internazionale: aziende che si occupano di riciclare rottami esistono da oltre settant’anni e rappresentano un esempio virtuoso di economia circolare da molto prima che si cominciasse a parlare di sostenibilità. Nonostante la loro centralità e rilevanza, uno studio di settore approfondito non è mai stato realizzato prima e la presentazione dei dati emersi dalla ricerca rappresenterà un’importante fonte di informazioni per aziende e stakeholder del settore».

Il tema del riciclo e dell’economia circolare verrà inoltre affrontato dal convegno congiunto delle associazioni di categoria italiane che rappresentano il riciclo di metalli, carta e plastica. L'evento si terrà l'8 novembre, dalle ore 14:00 alle ore 17:15, sempre nella cornice della 26ª edizione di Ecomondo. Assofermet, Assorimap e Unirima parleranno delle sfide che le aziende del riciclo e del recupero si trovano a fronteggiare.


7 novembre 2023

Rottame, Assofermet: «Il vento è cambiato»

Dopo la stabilità di ottobre la richiesta torna a farsi sentire, anche se con consegne ritardate

di Davide Lorenzini

30 ottobre 2023

Agenda: fiere e report

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

18 ottobre 2023

Acciaio: transizione ecologica tra materie prime, mercato e CBAM

Il 9 novembre a Ecomondo l’evento siderweb–RICREA dedicato al futuro dell’acciaio a zero emissioni

di Redazione siderweb

4 ottobre 2023

Assofermet: debole la domanda di rottame

Difficoltà però anche dal lato dell'offerta. Domani e dopodomani a Roma due eventi dell'associazione

di Stefano Gennari

13 settembre 2023

Materie prime critiche, Assofermet presenta il suo piano in Senato

Tra i principali punti, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e lo sfruttamento dei RAEE

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 novembre 2023

Rottame, Assofermet: «Il vento è cambiato»

Dopo la stabilità di ottobre la richiesta torna a farsi sentire, anche se con consegne ritardate

di Davide Lorenzini

30 ottobre 2023

Agenda: fiere e report

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Elisa Bonomelli

18 ottobre 2023

Acciaio: transizione ecologica tra materie prime, mercato e CBAM

Il 9 novembre a Ecomondo l’evento siderweb–RICREA dedicato al futuro dell’acciaio a zero emissioni

di Redazione siderweb

4 ottobre 2023

Assofermet: debole la domanda di rottame

Difficoltà però anche dal lato dell'offerta. Domani e dopodomani a Roma due eventi dell'associazione

di Stefano Gennari

13 settembre 2023

Materie prime critiche, Assofermet presenta il suo piano in Senato

Tra i principali punti, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e lo sfruttamento dei RAEE

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

siderweb TV. Intervista a Stefano D'Aprile, Commerciale Siderurgica Bresciana

I nostri video

L'intervista alla siderweb TV a Stefano D'Aprile, CEO Commerciale Siderurgica Bresciana, in occasione di Made in Steel 2025.