Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Turboden: sempre più integrazione con le tecnologie Ccs

Baresi: la sostenibilità oggi è percepita come un vero asset aziendale

lettura-notizia

BRESCIA – Un esempio di come Turboden stia lavorando nella filiera dell’acciaio è Heatleap: realizzato nello stabilimento di Brescia di ORI Martin, l’impianto recupera gran parte dei cascami termici generati dalla produzione siderurgica, che altrimenti andrebbero dispersi, usando la tecnologia Lhp (large heat pump) e Gex (espansore di gas).

Ora Turboden, grazie alla collaborazione con il gruppo Mitsubishi Heavy Industries, che ne detiene il 51%, sta lavorando sempre più all’integrazione delle sue soluzioni di decarbonizzazione con le tecnologie di Ccs (carbon capture and storage). «Sarà un altro dei progetti che ci impegnerà nei prossimi anni» ha detto a siderweb Marco Baresi, direttore affari istituzionali e marketing di Turboden. L’abbiamo incontrato a Futura Expo, la fiera dell’economia sostenibile che si è tenuta nei giorni scorsi alla fiera di Brescia.


7 dicembre 2023

Turboden al COP28: «Supportiamo la transizione energetica»

L'azienda ha realizzato recentemente un impianto di recupero del calore presso il cementificio di Fujairah

di Redazione siderweb

12 ottobre 2023

Euro Steel: esportato il 70% della produzione

Trainini: la sostenibilità ambientale è presente in tutti i nostri progetti di investimento

di Stefano Gennari

11 ottobre 2023

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

di Redazione siderweb

22 giugno 2023

Acciaio Sostenibile

Scopri l'anima "green" della siderurgia attraverso notizie e report dedicati a transizione verde e decarbonizzazione

di Redazione siderweb

29 maggio 2023

Turboden: budget 2023 in crescita del 38%

Nel 2022 nuovi ordini in netta crescita, raggiunti i 145 milioni di euro

di Elisa Bonomelli

12 ottobre 2022

Turboden: recupero di calore, domanda in accelerazione

Il CEO Bertuzzi: aumentato anche l'utilizzo degli impianti esistenti

di Elisa Bonomelli

4 ottobre 2022

Futura Expo: l'esempio di ORI Martin

L'azienda bresciana alla fiera sulla sostenibilità insieme a Turboden e A2A. A novembre via al nuovo progetto Heat-Leap

di Stefano Gennari

7 settembre 2021

Heatleap per la decarbonizzazione dell’acciaio

Presentato ufficialmente il progetto di Turboden, ORI Martin, Rina Consulting, CSMT e COGEN Europe

di Elisa Bonomelli

3 febbraio 2021

Turboden: importante commessa nelle Filippine

Sarà tra i costruttori di una centrale geotermica che permetterà di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera

di Marco Torricelli
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

7 dicembre 2023

Turboden al COP28: «Supportiamo la transizione energetica»

L'azienda ha realizzato recentemente un impianto di recupero del calore presso il cementificio di Fujairah

di Redazione siderweb

12 ottobre 2023

Euro Steel: esportato il 70% della produzione

Trainini: la sostenibilità ambientale è presente in tutti i nostri progetti di investimento

di Stefano Gennari

11 ottobre 2023

Futura Expo 2023

Acciaio ancora protagonista di sostenibilità

di Redazione siderweb

22 giugno 2023

Acciaio Sostenibile

Scopri l'anima "green" della siderurgia attraverso notizie e report dedicati a transizione verde e decarbonizzazione

di Redazione siderweb

29 maggio 2023

Turboden: budget 2023 in crescita del 38%

Nel 2022 nuovi ordini in netta crescita, raggiunti i 145 milioni di euro

di Elisa Bonomelli
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata