
Turboden: sempre più integrazione con le tecnologie Ccs
Baresi: la sostenibilità oggi è percepita come un vero asset aziendale
12 ottobre 2023
BRESCIA – Un esempio di come Turboden stia lavorando nella filiera dell’acciaio è Heatleap: realizzato nello stabilimento di Brescia di ORI Martin, l’impianto recupera gran parte dei cascami termici generati dalla produzione siderurgica, che altrimenti andrebbero dispersi, usando la tecnologia Lhp (large heat pump) e Gex (espansore di gas).
Ora Turboden, grazie alla collaborazione con il gruppo Mitsubishi Heavy Industries, che ne detiene il 51%, sta lavorando sempre più all’integrazione delle sue soluzioni di decarbonizzazione con le tecnologie di Ccs (carbon capture and storage). «Sarà un altro dei progetti che ci impegnerà nei prossimi anni» ha detto a siderweb Marco Baresi, direttore affari istituzionali e marketing di Turboden. L’abbiamo incontrato a Futura Expo, la fiera dell’economia sostenibile che si è tenuta nei giorni scorsi alla fiera di Brescia.
Davide Lorenzini
STEEL FOCUS – Cala la produzione mondiale nel primo semestre 2025

26 luglio 2025
La produzione mondiale di acciaio nella prima metà del 2025 si è attestata a quota 934,3 milioni di tonnellate, registrando una ...

Lascia un Commento