Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

STEELWEEK: CBAM, nel vivo della fase transitoria

Quali valori rilevare per calcolare le emissioni? E vanno comunicati? Ne parliamo in questa puntata

È stata imboccata da circa una settimana la strada della prima fase del Cbam, quella cosiddetta transitoria, che punta dritta al 1° gennaio 2026 e alla piena applicazione del meccanismo europeo di adeguamento del carbonio alle frontiere.
In questa seconda puntata dedicata al Carbon Border Adjustment Mechanism cerchiamo di capire in cosa consiste questo periodo transitorio che terminerà il 31 dicembre 2025 e cosa chiede la Commissione europea agli importatori da Paesi terzi e alle aziende europee in vista della consegna della prima a relazione trimestrale Cbam, entro il 31 gennaio 2024.

Lo facciamo anche grazie alle voci di Flavio Bregant (Federacciai) e Luca Carbonoli  (Assofermet).



Le puntate precedenti sono disponibili su Spreaker, Spotify, YouTube e tutte le altre piattaforme gratuite.

*Le fonti degli inserti audio utilizzati sono riportati nella sinossi dell'episodio.

STEELWEEK è sponsorizzato da Gruppo Piantoni GAP SPA.


9 febbraio 2024

CBAM: le risposte alle vostre domande

Tra problemi tecnici e dubbi, ecco il seguito dell'intervento dell'avvocato Comisi dello Studio Armella & Associati

di Redazione siderweb

30 gennaio 2024

CBAM: altri 30 giorni per l'invio della prima relazione

Dal 1° febbraio si potrà richiedere una proroga della scadenza nel caso in cui si siano riscontrati problemi tecnici

di Stefano Gennari

13 novembre 2023

Regno Unito verso l'annuncio di un proprio Cbam

Il cancelliere dello Scacchiere potrebbe presentare questo mese un piano per la sua istituzione nel 2026

di Stefano Gennari

6 novembre 2023

Cina: il Cbam è una nuova barriera commerciale

Per la CISA il nuovo meccanismo Ue va contro il principio delle «responsabilità comuni ma differenziate»

di Stefano Gennari

23 ottobre 2023

Speciale "CBAM: istruzioni per l’uso"

È online la pubblicazione dedicata alla nuova normativa Ue

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

9 febbraio 2024

CBAM: le risposte alle vostre domande

Tra problemi tecnici e dubbi, ecco il seguito dell'intervento dell'avvocato Comisi dello Studio Armella & Associati

di Redazione siderweb

30 gennaio 2024

CBAM: altri 30 giorni per l'invio della prima relazione

Dal 1° febbraio si potrà richiedere una proroga della scadenza nel caso in cui si siano riscontrati problemi tecnici

di Stefano Gennari

13 novembre 2023

Regno Unito verso l'annuncio di un proprio Cbam

Il cancelliere dello Scacchiere potrebbe presentare questo mese un piano per la sua istituzione nel 2026

di Stefano Gennari

6 novembre 2023

Cina: il Cbam è una nuova barriera commerciale

Per la CISA il nuovo meccanismo Ue va contro il principio delle «responsabilità comuni ma differenziate»

di Stefano Gennari

23 ottobre 2023

Speciale "CBAM: istruzioni per l’uso"

È online la pubblicazione dedicata alla nuova normativa Ue

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Settembre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di settembre ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti