Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: the shutdown nightmare

Gli Stati Uniti evitano in extremis e per altri 45 giorni il blocco delle attività amministrative non essenziali

Translated by Deepl

lettura-notizia

È l’incubo di ogni amministrazione statunitense: lo shutdown, ovvero la riduzione delle attività della pubblica amministrazione ai soli servizi essenziali. Un blocco che riguarderebbe le strutture di Casa Bianca e Congresso, Pentagono, sicurezza nazionale, ricerca medica, musei e parchi nazionali, Nasa, poste, sicurezza sociale, per citarne alcune, e lascerebbe senza stipendio circa 800mila dipendenti federali.
Dramma evitato in extremis, grazie agli accordi bipartisan alla Camera e quindi al Congresso, proprio poco prima della mezzanotte della scadenza del 30 settembre. Tuttavia, il pericolo è solo rinviato e se ne riparlerà fra 45 giorni.

Nella puntata di oggi Massimiliano Panarari analizza quanto accaduto nelle scorse ore negli Usa e quali sarebbero le conseguenze di uno shutdown.


Massimiliano Panarari

è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb. 

 


2 aprile 2024

Usa, produzione in leggera ripresa

Volumi in aumento dell’1,1% su base settimanale e dell’0,9% sull’anno. Cumulato a -2,6%

di Federico Fusca

6 ottobre 2023

Gli Stati Uniti impongono dazi compensativi sull'acciaio coreano

Sotto accusa i bassi livelli di prezzo e gli incentivi per calmierare l'energia elettrica

di Davide Lorenzini

20 giugno 2023

PANorami: prove tecniche di disgelo tra Cina e Stati Uniti

Diplomazia al lavoro. Si auspica una normalizzazione, dopo il rafforzamento dell’asse Pechino-Mosca

di Massimiliano Panarari

1 giugno 2023

PANorami: gli Stati Uniti evitano il default

La Camera ha approvato l’accordo bipartisan per aumentare il tetto del debito, ora la palla al Senato

di Massimiliano Panarari

23 marzo 2023

Coils: segnali di raffreddamento dalla Cina

Finora i prezzi hanno continuato a crescere invece in Ue e Stati Uniti

di Stefano Gennari

6 marzo 2023

Il gruppo Essar tornerà a produrre acciaio

Annunciati investimenti per 8 miliardi di dollari in Arabia Saudita, Stati Uniti e India

di Davide Lorenzini

3 marzo 2023

Vallourec: la ricetta di rilancio di Philippe Guillemot

Europa addio, al termine del riassetto metà della produzione sarà in Brasile e il resto diviso tra Stati Uniti e Asia

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

2 aprile 2024

Usa, produzione in leggera ripresa

Volumi in aumento dell’1,1% su base settimanale e dell’0,9% sull’anno. Cumulato a -2,6%

di Federico Fusca

6 ottobre 2023

Gli Stati Uniti impongono dazi compensativi sull'acciaio coreano

Sotto accusa i bassi livelli di prezzo e gli incentivi per calmierare l'energia elettrica

di Davide Lorenzini

20 giugno 2023

PANorami: prove tecniche di disgelo tra Cina e Stati Uniti

Diplomazia al lavoro. Si auspica una normalizzazione, dopo il rafforzamento dell’asse Pechino-Mosca

di Massimiliano Panarari

1 giugno 2023

PANorami: gli Stati Uniti evitano il default

La Camera ha approvato l’accordo bipartisan per aumentare il tetto del debito, ora la palla al Senato

di Massimiliano Panarari

23 marzo 2023

Coils: segnali di raffreddamento dalla Cina

Finora i prezzi hanno continuato a crescere invece in Ue e Stati Uniti

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata