23 maggio 2023 Translated by Deepl
È stato un bilancio «molto positivo» quello chiuso lo scorso 31 dicembre da Tuxor, azienda torinese attiva da quasi quarant'anni nel trading internazionale di prodotti siderurgici. Lo ha raccontato a siderweb il suo fondatore e presidente, Giuseppe Ferrero, condividendo la "Relazione sulla gestione 2022" dell'azienda. Relazione nella quale si legge che lo scorso anno Tuxor ha registrato ricavi pari a 58.589.385 euro, in crescita del 50,12% rispetto al 2021, e un utile netto di 413.647 euro, in calo del 3,24% «ma in sostanziale tenuta nonostante le forti tensioni riscontrate sugli aumenti di prezzo della materia prima, del gas, dell'energia e dei trasporti». Il margine operativo lordo è cresciuto del 28% circa.
Anche a fronte di questi risultati, Tuxor ha deliberato lo scorso 18 maggio un aumento del capitale sociale di euro 1 milione, a 6 milioni di euro, «con l'intento specifico di portare la società a collocarsi tra i più importanti trader mondiali ed uno dei primissimi trader italiani del settore siderurgico».
Ferrero ha spiegato che, dopo il venir meno negli ultimi anni delle esportazioni di tondo verso l'Algeria («che rappresentavano il 68% del nostro fatturato annuale»), Tuxor ha dovuto «guardarsi attorno e cercare nuove possibilità, cioè nuove aree, nuovi clienti». In questo l'azienda è stata aiutata dalla necessità di molti stati del Nord Africa ma non solo di potenziare i propri impianti di estrazione del gas a seguito dello scoppio del conflitto russo-ucraino. Come si legge nel bilancio di Tuxor, l'azienda si è fatta trovare infatti pronta nel soddisfare le richieste di materiali provenienti dalle società del settore.
Per l'anno in corso, si legge ancora nella relazione, le previsioni «sono piuttosto ottimistiche, in quanto l'azienda ha iniziato l'anno 2023 con un portafoglio ordini che garantisce ricavi e conseguenti utili e ha in corso concrete trattative in molti nuovi progetti di prossima realizzazione».
«Il 23 gennaio 2024 Tuxor compirà 40 anni», ha tenuto a sottolineare a siderweb il presidente Ferrero, aggiungendo di essere convinto che «anche il 40° bilancio, come tutti gli altri che ho firmato, sarà positivo e in utile», una conseguenza questa dell'«avere uno spirito guerriero, cercando di essere sempre presenti sul mercato e di anticipare i tempi in ogni nostra azione, del puntare sulla qualità dei materiali e dei servizi da noi offerti e del voler condividere i problemi del cliente».
30 aprile 2025
L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.
Lascia un Commento