Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

L'Italia torna a puntare sull'industria

Urso: «C'è nuovo clima di rispetto dei ruoli istituzionali che è alla base della politica industriale»

RHO (Mi) - Ha raccolto istanze e promesso interventi il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dal palco dell’assemblea annuale di Federacciai ospitata da Made in Steel.
Urso ha ricordato come, da titolare del dicastero per il commercio estero, si fosse già occupato di acciaio diversi anni fa, rimarcando inoltre che la nuova denominazione del suo ministero è nata per rimettere l’industria al centro delle politiche.

«Per questo uno dei primi accordi siglati da quando sono ministro è stato quello su Acciaierie d’Italia. Concordo con il presidente Gozzi che il clima è cambiato e lo dimostra il fatto che è stato possibile ripristinare il patto inziale con il privato. Ritengo che questo nuovo clima veda un nuovo rispetto dei ruoli degli organi istituzionali che è la base per poter fare politica industriale in materia seria ed efficace».

Urso ha annunciato con fermezza che si attiverà per far sì che non vi sia pregiudizio energetico anche sul nucleare. Inoltre, ha ribadito che l’Italia diventerà l’hub europeo di gas diventando indipendente dal gas russo.

Sul fronte europeo il titolare del Mimit ha affermato: «Siamo consapevoli che l’Europa debba fare di più, oggi le forze di mercato da sole non bastano per poter essere competitivi, c’è bisogno di ulteriori supporti non solo su industria green ma anche su competitività e materie prime. In particolare il rottame, su cui come Italia ci attiveremo per far sì che non lasci l’Europa. Senza contare inoltre la necessità di attivarsi sul fronte delle 34 materie prime strategiche. Non possiamo consegnare ai nostri figli sia un futuro non sostenibile che un futuro privo di industria. Dobbiamo trovare un punto di equilibrio».


22 giugno 2023

Rivivi Made in Steel 2023

Tutti gli approfondimenti e le interviste di siderweb dedicati alla Conference & Exhibition dell'acciaio

di Redazione siderweb

18 maggio 2023

PANorami: come leggere le ultime elezioni amministrative

Cosa dicono i numeri e quali possono essere le possibili chiavi interpretative del primo turno di consultazioni locali

di Massimiliano Panarari

11 maggio 2023

Made in Steel 2023: grande affluenza nel secondo giorno di fiera

Ucraina e Assemblea di Federacciai al centro della community siderurgica

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

22 giugno 2023

Rivivi Made in Steel 2023

Tutti gli approfondimenti e le interviste di siderweb dedicati alla Conference & Exhibition dell'acciaio

di Redazione siderweb

18 maggio 2023

PANorami: come leggere le ultime elezioni amministrative

Cosa dicono i numeri e quali possono essere le possibili chiavi interpretative del primo turno di consultazioni locali

di Massimiliano Panarari

11 maggio 2023

Made in Steel 2023: grande affluenza nel secondo giorno di fiera

Ucraina e Assemblea di Federacciai al centro della community siderurgica

di Redazione siderweb

26 settembre 2024

Federacciai: dal Governo la conferma del sostegno all'acciaio italiano

Pichetto Fratin: proseguire sul percorso del nuovo nucleare. Urso: rivedere il Green Deal

di Stefano Gennari

5 giugno 2024

Incontro tra Federacciai e il ministro Urso

Tra i temi affrontati, gli alti costi dell'energia e la carenza di rottame

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Steel Trends - gennaio 2025

Report mensile sul mercato internazionale dell'acciaio. Prima uscita gratuita

Altri Speciali

Mercato flash. Piani al carbonio, rottame, tondo. 17 febbraio 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana.

Riciclo imballaggi

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»
A cura di Federico Fusca

RICREA: «Comunicare per incentivare il riciclo»

Presidente Rinaldini: «Per migliorare, lavorare con i giovani ed educarli al corretto conferimento dei rifiuti»