Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Trasteel, tra presente e futuro

Il trader e trasformatore siderurgico svizzero racconta la sua evoluzione strategica

Trasteel Group, trader e trasformatore siderurgico svizzero, nasce nel 2009 dalla visione di un gruppo di imprenditori e professionisti con quarant’anni di esperienza internazionale nel settore siderurgico. La missione del gruppo è  fornire servizi migliori, più approfonditi e flessibili all'intera catena di fornitura. Trasteel ha ampliato i propri orizzonti evolvendosi in una piattaforma ibrida che copre un'ampia varietà di esigenze: produzione e fornitura, finanziamento flessibile, controllo qualità e assistenza tecnica direttamente in loco, hedging e stock financing. Il gruppo a Made in Steel si è raccontato ripercorrendo il suo dna e la sua evoluzione strategica.

Gianfranco Imperato, CEO di Trasteel, ha ricordato: «Sono stato chiamato in Trasteel nel 2011 ed eravamo una semplice società di trading con partecipazioni minoritarie. Nel 2020 Fratelli Cosulich è entrato nel gruppo. Abbiamo acquisito Profilmec. In tre anni abbiamo triplicato il fatturato, sestuplicato il patrimono netto. Oggi siamo una struttura da mille persone, e con un fatturato cresciuto di molto, anche grazie a una combinazione di acquisizioni in un periodo non facile a seguito della pandemia. L’intenzione è continuare su questa strada». Per quanto riguarda il futuro, ha detto Imperato, «nel brevissimo termine prevediamo un po' di assestamenti». Giuseppe Mannina, azionista, ha sottolineato: «C’era la voglia di mettere assieme un gruppo di manager con ambizioni. Negli anni ho sempre voluto dare vita a iniziative che potessero crescere. Il merito recente è di non essersi scoraggiati per l’arrivo della pandemia e della guerra. È giunto il tempo, senza mettere il freno a nulla, di ponderare meglio». Sull’andamento del 2024-2025 per il settore dell’acciaio, ha aggiunto: «È difficile fare previsioni, perchè Ucraina e Russia rappresentano una quota non indifferente della produzione di acciaio. Saremo pronti comunque a partecipare al processo di ricostruzione in Ucraina quando sarà». Il comparto dell’acciaio guarda alla sostenibilità.  «Stiamo realizzando impianti fotovoltaici e abbiamo già ottenuto il certificato di carbon neutrality. Sul piano del business stiamo provando a creare una divisione ambiente – ha anticipato Imperato –. Stiamo lavorando anche per vedere se in questa direzione green si trovano opportunità di business. L’acciaio è un esempio di economia circolare. Tutto l’acciaio prodotto nel mondo è perfettamente riciclabile». Augusto Cosulich, azionista, ha rimarcato: «Siamo entrati con grande coraggio nel mondo dell’acciaio. È diventata per noi una business unit importante. Vogliamo continuare a fare impresa, innovare e creare occupazione. Abbiamo inoltre l’intenzione di essere il più green possibile dal punto di vista marittimo. È indispensabile però rendere competitivo il prezzo dell’energia alternativa».


13 dicembre 2024

Le speranze di ripresa sono riposte nel 2025

Le notizie principali per l'acciaio nella nuova edizione del tg della siderurgia

di Elisa Bonomelli

20 settembre 2024

Trasteel: mercato verso il riequilibrio

Nuovi investimenti in vista in Sud Europa nella trasformazione dell’acciaio

di Elisa Bonomelli

14 maggio 2024

Trasteel investe in Util Industries

Continua la strategia di verticalizzazione del gruppo, cominciata nel 2020

di Redazione siderweb

19 dicembre 2023

Trasteel: operazione di cartolarizzazione con illimity

Finanzierà l’intero ciclo del circolante, dal magazzino ai crediti commerciali

di Redazione siderweb

22 giugno 2023

Rivivi Made in Steel 2023

Tutti gli approfondimenti e le interviste di siderweb dedicati alla Conference & Exhibition dell'acciaio

di Redazione siderweb

10 maggio 2023

Made in Steel 2023: ottimo inizio

Grande entusiasmo nel primo giorno della conference & exhibition dell'acciaio

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

13 dicembre 2024

Le speranze di ripresa sono riposte nel 2025

Le notizie principali per l'acciaio nella nuova edizione del tg della siderurgia

di Elisa Bonomelli

20 settembre 2024

Trasteel: mercato verso il riequilibrio

Nuovi investimenti in vista in Sud Europa nella trasformazione dell’acciaio

di Elisa Bonomelli

14 maggio 2024

Trasteel investe in Util Industries

Continua la strategia di verticalizzazione del gruppo, cominciata nel 2020

di Redazione siderweb

19 dicembre 2023

Trasteel: operazione di cartolarizzazione con illimity

Finanzierà l’intero ciclo del circolante, dal magazzino ai crediti commerciali

di Redazione siderweb

22 giugno 2023

Rivivi Made in Steel 2023

Tutti gli approfondimenti e le interviste di siderweb dedicati alla Conference & Exhibition dell'acciaio

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata