
PANorami: l’Italia e la space economy
Lo spazio è l'ultima frontiera dal punto di vista tecnologico ed economico
26 gennaio 2023 Translated by Deepl
Lo spazio è l'ultima frontiera dal punto di vista tecnologico ed economico: la space economy sta diventando un settore trainante. Per il prossimo triennio, l'Italia è il terzo contributore dell'ESA, con il 18,2% del budget del prossimo triennio, dietro Germania e Francia.
Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.
Massimiliano Panarari
siderweb TG. Edizione del 19 settembre 2025

19 settembre 2025
Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, questa settimana, gli ultimi dati sulla produzione italiana di acciaio, l'offerta da ...

Lascia un Commento