Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: cosa sta accadendo in Brasile

Doveroso stabilire le responsabilità politiche per cercare di ripartire

Translated by Deepl

lettura-notizia

È ormai chiara la “matrice bolsonarista” dell’assalto ai palazzi dei tre poteri della democrazia brasiliana. Dal diretto interessato, l’ex presidente Jair Bolsonaro, sono arrivate parole di condanna molto tenui: non può alienarsi la simpatia dei suoi, e non c’è dubbio che - come già per Trump - siamo di fronte al mandante morale di un’insorgenza della destra populista brasiliana.

Ora c’è un tema politico: è doveroso stabilire le responsabilità per cercare di ripartire.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


17 gennaio 2023

PANorami: il risiko delle telecomunicazioni

Lo scenario aperto dalla dimissioni di de Puyfontaine dal cda di Tim

di Massimiliano Panarari

14 dicembre 2022

voestalpine: «Boom del fotovoltaico» nel mondo

Il gruppo ha spedito 12mila tonnellate di acciaio in Brasile per un grande progetto sull’energia solare

di Elisa Bonomelli

30 novembre 2022

Usa, importazioni di acciaio in crescita

+3,7% nei primi dieci mesi. Principali fonti il Canada, il Messico, la Corea, il Brasile e il Giappone

di Stefano Gennari

25 ottobre 2022

Usa: confermati i dazi sui laminati a caldo da sette Paesi

Revocate allo stesso tempo le misure sulle importazioni dal Brasile

di Stefano Gennari

25 agosto 2022

Brasile: Usiminas punta a riavviare un impianto

La produzione di acciaio a Cubatão, ferma dal 2015, potrebbe riprendere con l'utilizzo di una tecnologia carbon neutral

di Stefano Gennari

25 agosto 2022

Usa: confermati i dazi sui piani a freddo da cinque paesi

Rimarranno in vigore per Cina, India, Giappone, Corea e UK. Revocato invece il dazio AD nei confronti del Brasile

di Stefano Gennari
Altre News

Lascia un Commento



“Quello che ho sofferto fisicamente vale quello che ho realizzato nella vita. Un uomo che non ha il coraggio di correre dei rischi, non potrà mai raggiungere qualcosa nella vita”

Muhammad Ali

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

17 gennaio 2023

PANorami: il risiko delle telecomunicazioni

Lo scenario aperto dalla dimissioni di de Puyfontaine dal cda di Tim

di Massimiliano Panarari

14 dicembre 2022

voestalpine: «Boom del fotovoltaico» nel mondo

Il gruppo ha spedito 12mila tonnellate di acciaio in Brasile per un grande progetto sull’energia solare

di Elisa Bonomelli

30 novembre 2022

Usa, importazioni di acciaio in crescita

+3,7% nei primi dieci mesi. Principali fonti il Canada, il Messico, la Corea, il Brasile e il Giappone

di Stefano Gennari

25 ottobre 2022

Usa: confermati i dazi sui laminati a caldo da sette Paesi

Revocate allo stesso tempo le misure sulle importazioni dal Brasile

di Stefano Gennari

25 agosto 2022

Brasile: Usiminas punta a riavviare un impianto

La produzione di acciaio a Cubatão, ferma dal 2015, potrebbe riprendere con l'utilizzo di una tecnologia carbon neutral

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul