Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: la manovra del governo Meloni

Le novità non cambiano il quadro macroeconomico, in linea con l’esecutivo precedente

Translated by Deepl

lettura-notizia

C’è la stretta sul reddito di cittadinanza, c’è la proroga al 31 marzo dello smart working solo per i fragili, ci sono le sanzioni per chi non usa il Pos. In generale, però, le politiche generali della manovra che il governo Meloni si appresta ad approvare rimangono in continuità con l’esecutivo precedente.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.   

Nell’immagine: l'intervento di replica dopo la discussione generale Camera dei Deputati, 13/12/2022 - L'aula della Camera durante l'intervento di replica del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Foto della Presidenza del Consiglio dei ministri. Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT.


31 agosto 2023

PANorami: il Governo alla prova della Legge di Bilancio 2024

Iniziata la caccia alle risorse per le misure a favore di pensioni, lavoro e famiglia. Resta il nodo Superbonus

di Massimiliano Panarari

17 gennaio 2023

PANorami: il risiko delle telecomunicazioni

Lo scenario aperto dalla dimissioni di de Puyfontaine dal cda di Tim

di Massimiliano Panarari

21 dicembre 2022

Settimana natalizia di lavoro per il Governo

Manovra, Aiuti quater e Acciaierie d'Italia i dossier sul tavolo

di Redazione siderweb

15 dicembre 2022

Italia promossa con riserva da Bruxelles

Manovra in linea con le raccomandazioni, ma ci sono tre criticità da correggere

di Redazione siderweb

23 novembre 2022

L'analisi della manovra di bilancio 2023

Molte misure temporanee. Si resta in attesa di interventi organici e strutturali

di Gianfranco Tosini

22 novembre 2022

PANorami: la situazione politica nel governo di destra-centro

Mentre si discute della manovra finanziaria, le tensioni si rivelano significative

di Massimiliano Panarari

22 novembre 2022

La nuova finanziaria in 12 punti

Il governo Meloni svela la nuova manovra da approvare entro il 31 dicembre

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

31 agosto 2023

PANorami: il Governo alla prova della Legge di Bilancio 2024

Iniziata la caccia alle risorse per le misure a favore di pensioni, lavoro e famiglia. Resta il nodo Superbonus

di Massimiliano Panarari

17 gennaio 2023

PANorami: il risiko delle telecomunicazioni

Lo scenario aperto dalla dimissioni di de Puyfontaine dal cda di Tim

di Massimiliano Panarari

21 dicembre 2022

Settimana natalizia di lavoro per il Governo

Manovra, Aiuti quater e Acciaierie d'Italia i dossier sul tavolo

di Redazione siderweb

15 dicembre 2022

Italia promossa con riserva da Bruxelles

Manovra in linea con le raccomandazioni, ma ci sono tre criticità da correggere

di Redazione siderweb

23 novembre 2022

L'analisi della manovra di bilancio 2023

Molte misure temporanee. Si resta in attesa di interventi organici e strutturali

di Gianfranco Tosini
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

ifm electronic: la digitalizzazione non deve essere complicata

I nostri video

L'intervista a Simone Pavan, Technical and Marketing manager ifm electronic, che dal 6 all'8 maggio parteciperà a Made in Steel.

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata