Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Acciaio: l’Ue deve prestare attenzione al Mediterraneo

Foglia (Metalleghe): «I competitor di prossimità vogliono erodere quote di mercato alle acciaierie europee»

Non è solo il mercato dell’energia quello che l’Ue dovrebbe pensare di rivoluzionare; l'Unione dovrebbe valutare le proprie scelte in un’ottica di contesto. Ha acceso una spia rossa il direttore commerciale di Metalleghe Gianmichele Foglia dal palco virtuale del webinar di siderweb MERCATO & DINTORNI.

Partendo da una situazione di contesto ancora incerta, il manager ha indicato che l’azienda specializzata nella commercializzazione di ferroleghe sta attuando una strategia di flessibilità per adeguarsi alle condizioni di mercato che restano alquanto variabili.

«Per i prossimi mesi, visto il contesto, non mi sento di fare previsioni. Quello che posso indicare è l’auspicio che per il 2023 si possano tornare a vedere una richiesta più stabile e un recupero delle quotazioni. Ma siamo ancora in una fase dove tutti gli indicatori possono cambiare direzione in maniera repentina. Devo però dire che nelle ultime settimane un po’ di richiesta è tornata».

Foglia ha però valutato come quasi impossibile il ribaltamento degli extra costi a valle, per cui i fornitori devono strutturarsi per farvi fronte anche perché si è verificata una riduzione sensibile della durata dei contratti di fornitura, passati da un livello semestrale a quotazioni mensili. «In pratica ci si chiede di essere più vicino al cliente e questo comporta anche offrire una sorta di servizio di stoccaggio, e per farlo dobbiamo potenziare anche la struttura logistica per consegne più tempestive».

Il rallentamento generale dell’attività ha però costretto Metalleghe a rivedere il proprio portafoglio clienti, passato da un 100% di Italia a un 30% di aziende nazionali, 60% di aziende europee e un 10% di realtà extraeuropee. «Per i mercati extra Ue ci stiamo approcciando sempre di più a Nordafrica e Turchia, mercati che stanno crescendo molto velocemente e con investimenti importanti. Alcune realtà hanno l’obiettivo dichiarato di conquistare le quote di mercato lasciate libere dal rallentamento delle acciaierie europee. Ritengo che l’Ue debba pensare a come tutelare le proprie realtà».

Il manager ha sollevato qualche perplessità circa le politiche comunitarie in termini di decarbonizzazione, se applicate alle ferroleghe. «I grandi produttori extra europei non mostrano la minima volontà di abbandonare le tecnologie produttive attuali anche se impattanti. Come Metalleghe abbiamo avviato un progetto interno per mappare i fornitori che invece sono compliance alle richieste di tutela ambientale, al fine di poter garantire ai clienti materie prime certificate green».


4 ottobre 2022

Inverno freddo anche per il riciclo di imballaggi

Rinaldini (Ricrea): «Da luglio la domanda ha rallentato non solo in Italia (-10%), ma anche a livello europeo»

di Davide Lorenzini

4 ottobre 2022

Materie prime siderurgiche: in Italia DRI su, ghisa e ferroleghe giù

A livello globale il mercato dovrebbe aver integrato gli elementi negativi, possibile stabilità per il finale di anno

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

4 ottobre 2022

Inverno freddo anche per il riciclo di imballaggi

Rinaldini (Ricrea): «Da luglio la domanda ha rallentato non solo in Italia (-10%), ma anche a livello europeo»

di Davide Lorenzini

4 ottobre 2022

Materie prime siderurgiche: in Italia DRI su, ghisa e ferroleghe giù

A livello globale il mercato dovrebbe aver integrato gli elementi negativi, possibile stabilità per il finale di anno

di Redazione siderweb

9 settembre 2024

Draghi, 170 proposte per rilanciare la competitività dell'Ue

L'ex premier italiano ha consegnato a Ursula Von der Leyer il piano da quasi 400 pagine sull'industria europea

di Davide Lorenzini

25 marzo 2025

Piano Ue, Assofermet: sui rottami narrativa distorta

L’export dei volumi in esubero è «un perno fondamentale dell’economia circolare dell’Unione»

di Stefano Gennari

29 gennaio 2025

Acciaio in difficoltà, l’Ue discute le possibili soluzioni

Le considerazioni emerse durante un dibattito congiunto delle commissioni ITRE e INTA

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

The Beauty of Steel - Speciale Made in Steel 2025

Tutto ciò che c’è da sapere per arrivare preparati all’undicesima edizione dell’evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica

Altri Speciali

Applicazione e utilizzo dell’acciaio: parlano le associazioni di categoria

I nostri video

Le interviste ai presidenti Marco Imparato (APPLiA), Tiziano Pavoni (Ance Lombardia), Riccardo Rosa (UCIMU-SISTEMI PER ...

Riciclo imballaggi

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA
A cura di Redazione Siderweb

Capitan Acciaio torna in tour con RICREA

Dal Comicon di Napoli a Bergamo, il supereroe del riciclo sensibilizza sull'importanza della raccolta differenziata