Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Ue a rischio spaccatura

L'egoismo dei singoli Paesi e la mancanza di tempestive soluzioni comuni fomentano gli euroscettici

Resistenza alle sanzioni, provvedimenti statali indipendenti, l'egoismo dei singoli Paesi stanno mettendo l'intera Ue a rischio spaccatura.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La StampaIl Mattino di PadovaIl Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’EspressoIl Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


4 ottobre 2022

Industria Ue a rischio delocalizzazione

Il leader di Confindustria Carlo Bonomi ribadisce di concentrare ogni sforzo per fronteggiare il caro energia

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento



“Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono. E se non le trovano, le creano”

George Bernard Shaw

DOSSIER

Dossier

Made in Steel 2023, ecco gli espositori

Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera

ARTICOLI SIMILI

4 ottobre 2022

Industria Ue a rischio delocalizzazione

Il leader di Confindustria Carlo Bonomi ribadisce di concentrare ogni sforzo per fronteggiare il caro energia

di Redazione siderweb

4 ottobre 2022

PANorami: Ue a rischio spaccatura

L'egoismo dei singoli Paesi e la mancanza di tempestive soluzioni comuni fomentano gli euroscettici

di Massimiliano Panarari

16 marzo 2023

PANorami: il futuro dell'auto in Ue è legato anche alle alleanze

Per riuscire a raggiungere risultati, in Europa serve ricorrere al Coalition Building

di Massimiliano Panarari

20 aprile 2023

PANorami: la sfida dell'innovazione

Com'è cambiata la mappa degli investimenti di una dimensione diventata uno dei driver principali dell'economia di oggi

di Massimiliano Panarari

13 gennaio 2023

Imprese industriali Ue svantaggiate rispetto ai competitor internazionali

Secondo gli analisti, per sopravvivere nei prossimi 1-2 anni dovranno dare priorità agli investimenti in energia pulita

di Stefano Gennari
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Speciale Congiuntura 2022

L'analisi, mese per mese, dei dati e dell'andamento dell'acciaio nel 2022.

Altri Speciali

Riciclo imballaggi

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030
A cura di Stefano Gennari

Riciclo imballaggi in acciaio, l'Italia supera il target Ue 2030

Nel 2022 avviati al riciclo volumi sufficienti per realizzare binari ferroviari con cui collegare Roma a Istanbul