Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

Energia: il mercato verso cambiamenti strutturali

Claudio Enriquez di Adybo indica come le aziende possono affrontare uno scenario sempre più complesso e finanziario

Diversificare. È questa la parola più usata da Claudio Enriquez, Managing Partner Adybo, nella risposta alla domanda di siderweb su come le aziende possano fronteggiare la crisi energetica. Una crisi che sta profondamente cambiando il mercato che si avvicina sempre più a rivoluzioni strutturali che lo cambieranno sin dalle sue fondamenta. 


Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

8 luglio 2025

Inox: incertezza e costi produttivi frenano il comparto

Ramacci (T&T Metalli e Compositi): «Attesa per Cbam e Salvaguardia. Commissione ha tempi biblici»

di Federico Fusca

9 dicembre 2024

Bronifer cambia faccia

Due anni di investimenti per ridisegnare i magazzini di Bologna e Parma

di Stefano Ferrari

16 novembre 2024

STEEL FOCUS – Bilanci d'Acciaio 2024

In questa puntata presentiamo lo studio che fotografa la situazione economico-finanziaria della filiera

di Redazione siderweb

16 luglio 2025

Iran: tra innovazione e ostacoli strutturali

Dalla diversificazione all’export, la siderurgia del Paese punta in alto, ma deve fare i conti col nodo energetico (2/2)

di Gianfranco Tosini

27 ottobre 2025

Billette: mercato stagnante, nessun cambio di passo

Buyer e produttori non si incontrano sui prezzi

di Sarah Falsone
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Report Banda Stagnata - Ottobre 2025

Aggiornamento ottobre 2025

Altri Speciali

Mercato flash. Materie prime, acciaio al carbonio, acciaio inox e specialties. Ottobre 2025

I nostri video

Ogni settimana l'analisi di domanda, offerta e prezzo dell'acciaio sulla piazza commerciale italiana. Oggi il riassunto di ottobre ...

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti