Scopri
Siderweb
Prova Gratuita 
I nostri video

PANorami: Pa, ritardi e Pnrr

Nel pubblico manca personale e l’età media è elevata. Si rischia di perdere una grande occasione

Translated by Deepl

lettura-notizia

Forum Pa ha lanciato una serie di allarmi: la pubblica amministrazione è chiamata a gestire i fondi del Pnrr e a implementarne i progetti, ma manca il personale. Si rischia di perdere una grande occasione: dal 2021 al 2029 si prevede che l’Italia riceverà in tutto 484 miliardi euro di fondi europei, con tassi di prestito variabile.

Massimiliano Panarari
è sociologo della comunicazione, saggista e consulente di comunicazione politica e pubblica. È professore di ruolo alla Università Mercatorum di Roma, e insegna inoltre all’Università Luiss Guido Carli di Roma, alla Luiss School of Government e all’Università Luigi Bocconi di Milano. È editorialista dei quotidiani La Stampa, Il Mattino di Padova, Il Piccolo e Giornale di Brescia, collabora con L’Espresso, Il Venerdì di Repubblica e con siderweb.  


15 giugno 2022

Del Moretto (BPER Banca): «I piani di investimento non vanno fermati»

La crescita della filiera potrà passare anche attraverso concentrazione e sostenibilità. Domani il convegno sul Pnrr

di Redazione siderweb

25 maggio 2022

Road map di 45 punti da palazzo Chigi per il Pnrr

Draghi punta a rispettare tutti gli impegni per ottenere la tranche da 21 miliardi prevista per giugno

di Redazione siderweb
Altre News

Lascia un Commento


ARTICOLI SIMILI

15 giugno 2022

Del Moretto (BPER Banca): «I piani di investimento non vanno fermati»

La crescita della filiera potrà passare anche attraverso concentrazione e sostenibilità. Domani il convegno sul Pnrr

di Redazione siderweb

25 maggio 2022

Road map di 45 punti da palazzo Chigi per il Pnrr

Draghi punta a rispettare tutti gli impegni per ottenere la tranche da 21 miliardi prevista per giugno

di Redazione siderweb

3 dicembre 2024

Trafilerie: 2023 difficile per il comparto, segnali di ripresa per il 2025

A Lecco, nel secondo appuntamento di Bilanci d’Acciaio 2024, i risultati di bilancio della filiera nel 2021-2023

di Redazione siderweb

17 marzo 2025

Agenda: webinar e analisi

Gli appuntamenti principali della settimana per la filiera dell'acciaio

di Elisa Bonomelli

20 gennaio 2025

Economia e siderurgia: si riparte

Gli appuntamenti principali per l'acciaio in questa settimana

di Redazione siderweb
Altre News

MERCATI

SPECIALI

Speciali

Tra dazi e fusioni: la nuova era della siderurgia Usa

Dazi, fusioni, domanda in calo e nuove sfide globali: come sta cambiando il futuro dell'acciaio americano?

Altri Speciali

siderweb TG. Edizione del 10 ottobre 2025

I nostri video

Nuova edizione del siderweb TG. In primo piano, la proposta di nuove misure Ue in difesa del settore siderurgico.

Riciclo imballaggi

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

A cura di Redazione Siderweb

RICREA, "Cuore Mediterraneo" unisce social e territorio

La 7ª edizione del tour che promuovere la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio raggiunge 11mila utenti